
Autore La redazione
Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di stare all’aria aperta, godendo dei colori e dei profumi dell’estate.
Non pensate però che sia necessario avere un giardino per organizzare un pic-nic sul prato! Ecco alcune idee per trasformare una passeggiata in un parco o una biciclettata in compagnia in un’allegra occasione per mangiare insieme immersi nella natura.
Scegliete accuratamente il vostro menu: certi piatti sono buoni solo appena fatti, altri invece migliorano addirittura con il passare delle ore. Una buona insalata di pollo o di riso, per esempio, si sposerà meravigliosamente con il suo condimento, mentre un risotto… tenderà certamente a diventare colloso.
Fate una lista del necessario: posate, piatti e tovaglioli, una tovaglia o una coperta su cui sedersi, lozione anti-zanzare, sacchetti per portare via i rifiuti, lozione solare… sono solo alcune delle cose che potrebbero esservi utili. Iniziate a stilare la lista con un po’ di anticipo, in modo da darvi il tempo per aggiunte dell’ultimo minuto.
Non fatevi prendere la mano: le borse o gli zaini sembrano leggeri all’inizio del cammino, ma tendono ad appesantirsi sensibilmente lungo la strada! Scegliete quindi con cura quello che volete portare e optate per contenitori leggeri, come quelli di plastica.
Prevenite gli incendi: non accendete MAI un fuoco per il barbecue in un luogo in cui non sia espressamente autorizzato e che sia adeguatamente attrezzato. Se siete fumatori, procuratevi dei posacenere da viaggio che potrete svuotare al vostro ritorno a casa (evitando così anche di inquinare!).
Lasciate solo impronte, prendete solo fotografie: questa è la regola d’oro per rispettare la natura, in modo particolare se la vostra meta si trova in un parco protetto.