La dieta occidentale è tipicamente caratterizzata da un’elevata densità energetica e un basso contenuto di nutrienti. Parallelamente, molte persone fanno affidamento su caffè, alimenti contenenti zuccheri e abitudini alimentari molto irregolari per fornire energia alle proprie giornate.
Tutto questo può progressivamente portare a un calo di energie accompagnato da stanchezza, astenia, disturbi emotivi e del sonno.
Come uscire da questa condizione e portare l’energia giusta nelle proprie giornate?
È molto semplice. Occorre mangiare regolarmente 4 o 5 pasti al giorno, limitare il consumo di sostanze stimolanti come caffè e zuccheri e introdurre regolarmente alimenti in grado di nutrire profondamente il nostro corpo, come i seguenti.
Megacibi per l’energia:
• riso integrale, orzo, segale, grano saraceno forniscono energia a lento rilascio e vitamine del gruppo B;
• rape, carote crude, patate e patate dolci;
• ceci, lenticchie, fagioli rossi e fagioli con l’occhio, da aggiungere abitualmente a insalate e zuppe;
• spinaci, asparagi, mirtilli, albicocche, mele, crescione, barbabietola rossa per un carico di ferro e fitonutrienti.
Piante aromatiche e spezie che stimolano dolcemente il nostro organismo:
• zenzero (una fettina nelle tisane);
• curcuma (sulle insalate);
• cumino (un pizzico per arricchire zuppe e secondi piatti).
E, se volete regalare un sapore indimenticabile alle vostre giornate, aggiungete una camminata energizzante, per potenziare il benessere del corpo e della mente.