Home Consigli

Consigli del momento

Consigli Piacersi

Scopri tutti i consigli e mettili in pratica ogni giorno con le sane abitudini. Uno stile di vita dinamico e una dieta corretta: la ricetta per il tuo benessere.
Vedi tutti
www.conad.it
Salute e Benessere
La dieta in primavera
Finita la stagione invernale, con la primavera ritroviamo temperature più miti, giornate più lunghe, i nostri ritmi giornalieri si modificano e le nostre abitudini alimentari devono allinearsi alla nuova realtà. Dopo la dieta più ricca ed energetica dell’inverno, la dieta in primavera deve depurare, rivitalizzare e nutrire bene il nostro corpo, perché questa è la stagione più variabile dell’anno, con grandi sbalzi termici che mettono a dura prova le nostre difese immunitarie.  In pratica, dobbiamo preparare pietanze più leggere, utilizzare cotture più veloci, moderare i condimenti aggiunti, prediligere i cibi cotti a quelli crudi. Colazione Prevedete sempre cibi caldi e a temperatura ambiente, evitate i cibi freddi. La combinazione migliore è costituita da una bevanda calda, tè, tisana o latte, una spremuta di frutta o della frutta di stagione cruda o cotta, del pane leggermente tostato o fette biscottate con marmellata o un po’ di ricotta, a scelta uno yogurt con frutta fresca e secca, un dolcetto solo se gradito. Pranzo Prediligete un piatto di pasta o di cereali condito con verdure e un piccolo secondo, meglio se a base di verdure, più un contorno: per esempio, pasta al pomodoro o riso con piselli, tortino di zucchine, bietole saltate in padella, un’idea di pane ai cereali. Cena Via libera a zuppe di verdure con cereali e legumi, cui aggiungere un secondo piatto, prediligendo il pesce più volte a settimana e poi, a rotazione, carne bianca e rossa magra, uova e formaggi freschi o ricotta, possibilmente senza aggiunta di panna!   Merenda Se ne sentite il bisogno, scegliete una tisana di malva o di melissa da accompagnare con un frutto di stagione o con uno yogurt e della frutta fresca; se la giornata ha previsto anche del movimento, possiamo aggiungere un po’ di pane o delle fette biscottate con crema di legumi, con un po’ di verdure oppure semplicemente con olio di oliva e un pizzico di erbette fresche o secche (rosmarino, origano, prezzemolo e così via).   In primavera, come in tutte le stagioni, è importantissimo idratarsi bene, questa è la parola d’ordine per depurare e regolarizzare la funzionalità intestinale: acqua o tisane devono essere sempre a vostra disposizione.
www.conad.it
Salute e Benessere
È primavera: basta tapis roulant e prova la strada
Il tapis roulant ti aiuta nella corsa perché il nastro scorre sotto di te. In strada, invece, ti trovi a dover spingere su una superficie dura, il movimento richiede maggiore energia e produce un diverso stress a livello di caviglie, piedi e gambe. Eccoti allora qualche consiglio per passare in modo sicuro e divertente dal tapis alla strada. Datti tempo per ricominciare a correre all'aperto Comincia col correre all’aperto una volta la settimana. Se correvi per 30 minuti senza sosta sul tapis roulant, fuori alterna un minuto di corsa a uno di camminata. La seconda settimana, corri
due volte all’aperto e incrementa il rapporto corsa/camminata a 2:1. Gradualmente diminuisci gli allenamenti al chiuso e aumenta il tempo delle tue corse all’esterno. Rallenta velocità rispetto a quella che facevi indoor Molti tapis roulant non sono ben calibrati e ti segnalano velocità errate. Non abbatterti se quando sei all’aperto scopri di girare a un ritmo più lento. Compensa così: se sul tapis roulant correvi a 5’45” al km, in partenza vai a 7’00” al km, quindi dopo 10 minuti accelera a 6’15”, che equivale all’incirca al passo che tenevi sul tapis. Quanti Km devo correre? Se rallenti e fai delle pause al passo, riuscirai a coprire la stessa distanza che facevi sul tapis roulant. Ma sentiti libero di diminuire i chilometri per adattarti alla corsa in strada. Come vestirsi per correre all'aperto Se ti vesti a strati con capi tecnici per il running non avrai problemi se il tempo dovesse cambiare durante la tua corsa. Leva uno strato prima di cominciare a sudare.
www.conad.it
Salute e Benessere
Cosa fare per perdere peso in maniera corretta
In primavera è facile ritrovarsi con qualche chilo in più. Niente di drammatico. Come fare per tornare in forma? Basta un deficit energetico giornaliero di circa 400-550 kcal. Aumenta un po’ il consumo, anche semplicemente allungando di 1 km ogni uscita di corsa e adotta qualche piccolo accorgimento alimentare. Ecco la nostra strategia.   Elimina le bevande alcoliche  Un bicchiere di vino (circa 200 ml, con una gradazione di 12°) equivale a 168 kcal. Se ne bevi d’abitudine due al giorno, già così puoi arrivare a risparmiare più di 300 kcal.   Sostituisci il pane  Una fetta di pane di 30 grammi apporta 100 kcal. Semplicemente rimpiazzandola con una galletta di riso o con un cracker di segale senza grassi, puoi risparmiare 70-80 calorie.   Cambia condimenti  L’olio di oliva è un alimento salutare e importante per il runner, ma apporta anche 90 kcal per 10 grammi (circa 1 cucchiaio). In questo momento in cui devi “stringere la cinghia”, sostituire l’olio, almeno in un pasto, con dell’aceto balsamico e delle semplici erbe e spezie (timo, maggiorana ecc.) vuol dire tagliare quasi 200 kcal.   Spuntino blocca fame  Prima d’iniziare la cena vera e propria, impegna il tuo stomaco con della verdura cruda (carote, finocchi, insalata tipo belga). Eviterai così di spizzicare stuzzichini vari e le fibre della verdura ti faranno raggiungere prima la sensazione di sazietà.   Un inizio diverso  Invece di fare colazione con cappuccino e brioche, inizia la tua giornata con un bicchiere di latte parzialmente scremato e un cucchiaio (circa 20 grammi) di cereali integrali, di quelli senza aggiunta di zucchero o altre “golosità”. Un buon primo passo per il tuo piano di risparmio calorico giornaliero.
Vedi tutti

I consigli legati ai marchi Conad

Scopri i vantaggi delle Carte Conad!

Entra nel sito

Se sei già registrato, accedi per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Non hai un profilo?

Scegli il tuo punto vendita di fiducia per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Filtra tra le seguenti categorie

Seleziona un negozio

Effettua la ricerca per scoprire i negozi vicino a te e consultare i volantini

Ops, non sono stati trovati risultati.

Effettua una nuova ricerca o modifica lo spelling della parola inserita

Scegli il negozio

trovati

Operazione andata a buon fine

Servizio prenotazione libri di testo

Stai per atterrare su una piattaforma esterna che gestirà il servizio di prenotazione libri di testo, associato al punto vendita selezionato.