Colleziona Mandarina Duck
Scopri lo stile della linea Mandarina Duck per il tuo tempo libero. Partecipa alla Sosteniamo il Futuro - Community, per premiare te e l'ambiente.
Scopri di più
Fino al 2 ottobre 2022

Forestiamo insieme l'Italia
In occasione del nostro 60° anniversario, abbiamo deciso di dare vita a un’ iniziativa concreta di tutela ambientale, attraverso la piantagione di 20.000 alberi entro marzo 2023 su tutto il territorio italiano.
Scopri di più

miPREMIO
Con Carta Insieme e Carta Insieme Più guadagni punti facendo la spesa. Scopri il catalogo miPREMIO 2022 e lasciati accompagnare in un anno ricco di premi.
Scopri di più

Trova il tuo negozio Conad
Cerca il punto vendita più vicino a te e scopri tutte le offerte
Rileva la mia posizione
I nostri servizi

Prenotazione libri
di testo
L’impegno di Conad per la scuola si rinnova anche per il 2022 con uno sconto del 15% immediato sui libri scolastici.

Scarica l'app Conad
Metti in tasca il tuo supermercato con app Conad, sfoglia i volantini, salva le offerte nella lista della spesa e ottieni offerte e sconti esclusivi. Disponibile per dispositivi Android e iOS.
Il servizio Contattaci è a tua disposizione
Scrivici, aiutiamo i nostri clienti nelle richieste di assistenza.
Le linee di prodotto per le tue esigenze

SAPORI&IDEE
Fatti sorprendere da un cremoso piacere
La morbidezza del gelato incontra la voluttuosa bontà delle salse in un intrigante connubio di gusto nella nuova linea di gelati Sapori&ldee Conad. Croccanti coni e irresistibili stecchi di cremoso gelato a base di latte e panna freschi italiani impreziositi da golosi ingredienti: Pistacchio di Sicilia, Mandorla d’Avola, Frutti rossi e Caramello salato.Lasciati tentare dagli originali accostamenti di gusto!
I negozi specializzati


Apri gli occhi alla convenienza: visita i nostri reparti di ottica troverai ottici esperti e tante offerte.


All'interno dello stesso punto vendita, la comodità di acquistare prodotti per la salute di tutta la famiglia.


Tutto l'assortimento e i vantaggi del negozio specializzato nella cura dei nostri amici.


Con i nostri distributori di carburante fai il pieno di convenienza sette giorni su sette.
Affronta la stagione estiva con i consigli e le ricette di Bene Insieme

Alimentazione
Dieta anti-caldo
Per affrontare la calura, non devono mai mancare in tavola frutta, verdura e acqua. Vediamone insieme i benefici
Durante i mesi più caldi dell’anno anche la nostra alimentazione deve seguire alcuni accorgimenti importanti. Non sono molti, ma sono fondamentali per mantenere il nostro organismo “fresco” e idratato in modo da contrastare l’afa a partire dalla tavola.
La nostra alimentazione durante i mesi più caldi deve quindi abbondare di vegetali freschi di stagione, che frenano l’accumulo di tossine e i processi di ossidazione cellulare. Essendo molto ricchi di acqua, vitamine e sali minerali, il fabbisogno di frutta e verdura aumenta, nella stagione più calda, a causa delle elevate perdite tramite la maggior sudorazione. Ecco perché al giorno sarebbe meglio consumarne tre porzioni, almeno una delle quali cruda perché così contiene naturalmente più acqua.
Inoltre, si deve prevedere sempre la presenza di frutta e verdura di stagione conveniente sia dal punto di vista qualitativo che di gusto. Tenendo presente che è bene sceglierla sempre di colori differenti perché ogni gruppo è ricco di sostanze diverse.
L’acqua merita un approfondimento a parte, perché non solo costituisce il 60% del nostro corpo, ma è anche il mezzo con cui avvengono tutti i processi che permettono alle cellule di conservarsi e riprodursi.
Per questo ogni giorno bisognerebbe berne almeno un litro, oltre a quella contenuta negli alimenti, come frutta e ortaggi.
L’ACQUA E LA REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA
L’uomo è fatto d’acqua e funziona ad acqua, infatti, la regolazione della temperatura corporea, l’eliminazione delle scorie, il metabolismo, sono attività legate a una adeguata presenza di acqua nell’organismo. Come tutte le sostanze chimiche che compongono il nostro corpo, l’acqua viene persa e consumata continuamente, e quindi deve essere di continuo reintegrata, soprattutto dall’esterno. Come si vede, noi perdiamo l’acqua soprattutto con le urine, il sudore e la respirazione, e la introduciamo sia con le bevande che con i cibi.
Esiste un bisogno di acqua che è molto importante soddisfare, soprattutto negli anziani, nei bambini e negli sportivi e ancora di più nella stagione più calda. La perdita d’acqua da parte del corpo (disidratazione) determina, infatti, un’imponente diminuzione dell’efficienza psicofisica non necessariamente accompagnata dallo stimolo della sete. Alcune donne evitano di assumere liquidi per non sentirsi “gonfie”. Nulla di più sbagliato. Una corretta quantità di acqua si aggira tra gli otto e i dieci bicchieri al giorno. Pertanto è necessario bere anche senza avere sete.
RICORDA!
L’acqua può essere ingerita anche attraverso gli alimenti, in particolare frutta, verdura e succhi ma, per soddisfare completamente il bisogno, deve essere assunta anche come tale, nella misura di 1,5-2 litri il giorno. Fra tutti i liquidi da ingerire, quello che merita il primo posto e rimane l’unico indispensabile è l’acqua.
UN MENÙ D’ESTATE
Colazione
Tè verde non dolcificato, yogurt magro greco con un cucchiaio di nocciole tostate, una albicocca a pezzi e 2 cucchiai di cereali da colazione preferibilmente integrali.
Spuntino
Centrifuga di sedano, pesca, menta (2,3 foglie), albicocca, zucchina eventualmente dolcificato con la stevia.
Pranzo
Riso integrale freddo con crema di pomodori frullati con un po’ di basilico e la parte bianca della zucchina in dadolata, pomodori secchi, capperi e basilico fresco.
Spuntino
Macedonia di 200g di cocomero e melone passati in congelatore per 30’.
Cena
Caponatina di verdure (peperoni misti, melanzana, pomodoro, zucchine, cipolla) su pane integrale tostato e alici piccanti al forno con yogurt magro alle erbe (basilico, menta, erba cipollina, maggiorana, origano freschi).
E IL GELATO?
Tra i cibi che più ci piace consumare in questa stagione, un posto di rilievo va certamente riservato al gelato, che deve essere consumato, però, con moderazione, nella misura di due porzioni alla settimana.

Salute e Benessere
Sfuggire alle zanzare
D’estate non c’è nulla che possa essere fastidioso quanto la presenza delle zanzare… o forse sì: il loro morso!
Per combattere le zanzare è importante conoscerle, ecco quindi alcune informazioni utili e alcuni consigli per sfuggire a questi insetti molesti e per evitare che si moltiplichino.
Identikit
Le specie di zanzara oggi più diffuse in Italia sono due: la zanzara comune (Culex pipiens) e la zanzara tigre (Aedes albopictus). La prima è attiva durante la notte, mentre la seconda è particolarmente aggressiva durante il giorno. In entrambi i casi è la femmina a mordere. Dopo circa 60 ore, depone le uova (fino a 80 per volta) nell’acqua stagnante. Le zanzare non hanno una vista particolarmente sviluppata, ma sono attirate dagli odori e dal calore.
La prevenzione
È importantissimo assicurarsi di non fornire alcun ambiente idoneo alla riproduzionedelle zanzare in casa, in terrazzo o in giardino. Eliminate l’acqua dai sottovasi, assicuratevi che non ci siano ostruzioni nelle grondaie, e, in generale, fate in modo che non ci sia acqua stagnante da nessuna parte, inclusi i teloni per coprire legna o attrezzature.
Coprite ermeticamente i contenitori di acqua piovana, svuotate spesso (ogni 2 o 3 giorni) le piscine gonfiabili e, se avete fontane o laghetti artificiali, teneteli puliti e introducete predatori che si nutrano di larve, come i pesci rossi. Mi raccomando, ciò riguarda solo i laghetti artificiali decorativi: non introducete pesci in altri ambienti, ne danneggereste la biodiversità.
La lotta
Per eliminare gli insetti adulti già presenti, in casa potete usare gli insetticidi specificipresenti sul mercato in forma di piastrine per fornelletti elettrici o altri emanatori, avendo cura di areare sempre i locali. All’esterno, invece, bisognerebbe affidarsi all’azione preventiva dei Comuni ed evitare il “fai da te”, che ha sempre una durata limitata nel tempo e un elevato impatto ambientale.
Per allontanare gli insetti adulti, il metodo più efficace è un ventilatore: le zanzare non sono buoni volatori e non riescono a contrastare la corrente d’aria. Esistono in commercio anche trappole che sfruttano l’anidride carbonica per attirarle e intrappolarle. Le trappole “fatte in casa” con bottiglie di plastica, a base di lievito e acqua zuccherata, sebbene economiche, non hanno purtroppo alcun effetto rilevante. Assolutamente da evitare sono invece le trappole luminose che, oltre ad avere uno scarsissimo effetto sulla popolazione di zanzare, uccidono gli insetti utili.
Ultimo, ma non meno importante, è l’utilizzo di repellenti, ambientali o per il corpo, da usare però sempre con giudizio. Tenete anche a mente che la zanzara tigre riesce a trapassare anche i tessuti leggeri, quindi gli abiti non sempre costituiscono una protezione efficace.
I rimedi
Se, nonostante la prevenzione e tutti i tentativi di tenerle lontane, le zanzare sono riuscite a pungervi, la cosa in assoluto più importante da fare è… non grattarsi. Grattandoci peggioreremo solo il prurito e incorreremo nel rischio di infezioni. Esistono in commercio molte lozioni lenitive, ma in caso di emergenza esistono alcuni “rimedi della nonna” a cui si può ricorrere, come cubetti di ghiaccio, un pizzico di bicarbonato di sodio o una foglia di aloe vera.

Mondo Conad
Creme solari Conad
Durante l’esposizione al sole i solari Conad ti garantiscono tutta la protezione che cerchi. Scopri tutta la gamma e come scegliere il prodotto che fa al caso tuo grazie ai Consigli Conad dedicati a sole. Leggi l’articolo per affrontare al meglio l’estate per il benessere di tutta la famiglia!
Ultime news
Personalizza la tua navigazione

Accedi per scoprire tutti i vantaggi esclusivi che Conad riserva ai propri clienti migliori. Non sei ancora ancora registrato ai portali Conad? Bastano pochi passi.