Home Bene Insieme Consigli Cucina Tradizionale e Innovativa Innovativa e internazionale Poke: la tendenza hawaiana che conquista il mondo
Cucina Tradizionale e Innovativa
di Redazione - 15/05/2025

Poke: la tendenza hawaiana che conquista il mondo

Scopri le origini, gli ingredienti e l’evoluzione del poke, il piatto hawaiano che unisce pesce crudo, riso e verdure fresche. Una tendenza globale all’insegna della leggerezza e del gusto.

poke

Colorato, fresco e sempre personalizzabile, il poke è uno dei piatti simbolo della cucina contemporanea. Nato nelle isole Hawaii, negli ultimi anni ha conquistato anche il resto del mondo per il suo perfetto equilibrio tra tradizione, gusto e benessere.

 

Origini del poke: un piatto nato dal mare

 

Il termine poke significa “tagliare a pezzi” in lingua hawaiana e fa riferimento al modo in cui veniva preparato originariamente: pesce fresco crudo (soprattutto il tonno) tagliato a cubetti e condito con sale marino, alghe e noci tritate. Era il pasto quotidiano dei pescatori nativi delle Hawaii, semplice, nutriente e legato al mare.

 

Con il passare del tempo, il piatto si è arricchito di nuovi sapori grazie all’influenza di altre culture presenti sull’arcipelago, in particolare quella giapponese e asiatica. Sono così arrivati la salsa di soia, l’olio di sesamo, cipollotti, peperoncino e altri condimenti che oggi consideriamo tipici del poke moderno.

 

Poke nel mondo: da trend locale a fenomeno globale

 

Negli ultimi anni il poke ha lasciato le spiagge hawaiane per approdare nei menu di mezzo mondo. Dalla West Coast americana all’Europa, è diventato un’icona della cucina salutare e internazionale.

 

Oggi le poke bowl sono presenti in ristoranti, locali e anche nei supermercati. Il loro successo è legato alla possibilità di comporre il piatto liberamente, scegliendo ingredienti freschi e nutrienti, in linea con le tendenze dell’alimentazione moderna.

 

Ingredienti del poke: freschezza, colore e varietà

 

Il bello del poke è che si può personalizzare in base ai propri gusti:

  • Base: riso bianco o integrale, quinoa, insalata o altri cereali.
  • Proteine: il protagonista resta il pesce crudo, solitamente tonno o salmone, ma si possono usare anche gamberi, tofu o pollo.
  • Verdure e frutta: cetrioli, carote, alghe, avocado e semi croccanti.
  • Salse: salsa di soia, ponzu, maionese piccante o salsa teriyaki.
Vai alla spesa online
SAPORI & IDEE CONAD Riso Basmati Cotto a Vapore 250 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Riso Basmati Cotto a Vapore 250 g
CONAD Percorso Qualità Filetti di Salmone 250 g-image
CONAD Percorso Qualità Filetti di Salmone 250 g
SAPORI & IDEE CONAD Avocado Hass Sud Africa 250 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Avocado Hass Sud Africa 250 g
SAPORI & IDEE CONAD Salsa di Soia a Ridotto Tasso di Sale* 150 ml-image
SAPORI & IDEE CONAD Salsa di Soia a Ridotto Tasso di Sale* 150 ml
Vai alla spesa online