Home Consigli Alimentazione Alimentazione Corretta 8 regole per grandi piatti
Alimentazione
di La nutrizionista Sabrina Severi - 13/11/2017

8 regole per grandi piatti

8-regole-per-grandi-piatti-image

Portare in tavola la salute è semplice: basta seguire qualche regola base.

 

• Prediligere cibi freschi e di stagione: hanno più gusto, sono più nutrienti e più convenienti.

• Aggiungere sempre le verdure alle ricette base per esaltare il gusto di carne, pesce, uova e formaggi.

• Per condire – e cucinare – scegliere l’olio di oliva extravergine e aggiungerlo a crudo.

• Inserire noci, nocciole e mandorle o frutta disidratata alle preparazioni.

• Accompagnare i piatti con purè di legumi: li completerà con un gusto squisito.

• Non rinunciare a offrire le insalatine fresche con aggiunta di fiori, per regalare un tocco insolito e colorato alla tavola.

• Scegliere cereali integrali per preparare i primi piatti o per accompagnare i secondi piatti di carne e di pesce.

• Utilizzare cotture e preparazioni diverse a seconda delle stagioni: più lunghe e ricche in inverno, più veloci e semplici in estate.

E non dimenticarsi mai che tutti i grandi piatti contengono una dose generosa di vitamina L, come Love.

Scopri i vantaggi delle Carte Conad!

Entra nel sito

Se sei già registrato, accedi per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Non hai un profilo?

Scegli il tuo punto vendita di fiducia per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Filtra tra le seguenti categorie

Seleziona un negozio

Effettua la ricerca per scoprire i negozi vicino a te e consultare i volantini

Ops, non sono stati trovati risultati.

Effettua una nuova ricerca o modifica lo spelling della parola inserita

Scegli il negozio

trovati

Operazione andata a buon fine

Servizio prenotazione libri di testo

Stai per atterrare su una piattaforma esterna che gestirà il servizio di prenotazione libri di testo, associato al punto vendita selezionato.