Home Bene Insieme Consigli Amici animali Benessere Animali Come prepararsi all'arrivo di un nuovo cucciolo a casa
Amici animali
di BeneInsieme - 28/07/2021

Come prepararsi all'arrivo di un nuovo cucciolo a casa

Predisporre gli ambienti nel modo adeguato, alimentarlo ed educarlo nel modo corretto: ecco come prepararsi all'arrivo di un nuovo cucciolo.

come-prepararsi-arrivo-nuovo-cucciolo-casa-image

Finalmente la famiglia si allarga, arriva un cucciolo! Dopo aver fissato un appuntamento dal tuo veterinario di fiducia devi assicurarti di avere tutto il necessario per accoglierlo al meglio.  Da dove cominciare?

Prima che arrivi

Come prima cosa occorre acquistare una bella cuccia comoda e facile da pulire. Indispensabili, per i primi mesi, sono sicuramente le traversine assorbenti, può essere utile abbinare delle gocce di attrattivo sul tappetino così da stimolare il cucciolo ad utilizzarlo per fare i propri bisogni. In commercio si trovano traversine di varie misure, profumate e non, o con gli angoli adesivi. Ricorda che il piccolino non ha ancora il controllo sulla vescica quindi sii paziente.

Non dimenticare di acquistare le ciotole per l'acqua e per il cibo! Sicuramente quelle in acciaio sono più semplici da pulire ed igieniche, ma esistono anche in ceramica o in plastica. È consigliabile lasciarle sempre nello stesso punto della casa.  Serviranno anche degli oggetti per l'igiene come lo spazzolino da denti, da utilizzare con delicatezza, così da abituarlo fin da piccolo, lo shampoo e le salviette specifiche extra delicate, le spazzole e il pettine che vanno scelti in base al tipo di pelo.

Area giochi

Non dimenticare i giochi di diverse misure e materiali che oltre a favorire le sue capacità psico-fisiche, rafforzano il legame con la sua nuova famiglia e lo tengono occupato nei momenti di noia.

Convivenze

Se possiedi altri animali domestici ricorda che possono essere territoriali pertanto è bene non lasciarlo da solo con loro evitando di sgridare gli altri animali se non reagiscono positivamente all'incontro. Prima di portarlo a casa è una buona idea portare con sè un oggetto del vecchio proprietario e viceversa così da rendere l'odore familiare fin dal primo incontro.

Se hai dei bambini è bene spiegare loro di non disturbare il nuovo arrivato durante il sonno e i pasti, assicurati che si rapportino con il cucciolo con calma e che non lo trattino come un giocattolo; non lasciarli mai soli insieme senza la tua supervisione.

L'educazione

Verso i 3/4 mesi di età si inizia il programma educativo, soprattutto le prime volte evita rimproveri e strattoni e cerca di associare al guinzaglio un imput positivo. Attenzione: finchè non ha concluso il ciclo vaccinale è sconsigliato portarlo a fare passeggiate e farlo entrare in contatto con altri animali.

La giusta alimentazione

Seguire la giusta alimentazione è molto importante per la sua salute, quindi è consigliabile scegliere un cibo specifico per cuccioli e in base alla taglia, è consigliabile suddividere la razione giornaliera di cibo in 2-3 pasti ed è sconsigliato fare cambi bruschi di alimentazione. 

Vai alla spesa online
CONAD Petfriends Plus Taglia Mini cani adulti da 1 a 10 kg con pollo e riso 1,5 kg-image
CONAD Petfriends Plus Taglia Mini cani adulti da 1 a 10 kg con pollo e riso 1,5 kg
CONAD Petfriends Patè con Manzo & Pollo Cani di Taglia Media e Grande 300 g-image
CONAD Petfriends Patè con Manzo & Pollo Cani di Taglia Media e Grande 300 g
Vai alla spesa online