Home Bene Insieme Consigli Vivere Sostenibile Casa Green Un vestito per il sapone
Vivere Sostenibile
di La redazione - 13/11/2017

Un vestito per il sapone

un-vestito-per-il-sapone-image

Il sapone solido ha molti vantaggi: dura di più rispetto a quello liquido; non “scade”, anzi, con il tempo migliora; non richiede imballaggi voluminosi per il trasporto.

Un modo originale per renderlo ancora più pratico è realizzare un coprisapone, un “vestito” che ne faciliti la collocazione nella doccia e che ne potenzi le caratteristiche.

Coprendo il sapone solido con della spugna di cotone o con un involucro fatto all’uncinetto, infatti, si potrà comodamente appenderlo nel box doccia e si otterrà un piacevole effetto scrub ogni volta che lo si utilizza.

 

Realizzare il coprisapone in spugna è molto semplice: 

  1. procuratevi una lavetta di spugna di cotone, oppure ritagliate un quadrato di stoffa di circa 30 cm di lato e orlatene i bordi;
  2. posizionate il sapone al centro della stoffa (fig. 1);
  3. prendete i quattro angoli del quadrato e portateli in alto e al centro (fig. 2);
  4. stringete la stoffa subito sopra il sapone e chiudete il tutto (come se fosse un uovo di Pasqua) con una fettuccia di cotone, sulla quale ricaverete un occhiello per appendere il sapone (fig. 3).

I coprisapone possono essere personalizzati con iniziali ricamate o altre decorazioni e diventare una simpatica idea regalo.
È possibile rivestire anche il sapone da bucato, in modo da strofinare più agevolmente le macchie ostinate.
 

Chi è esperto di uncinetto può lavorare con filati naturali e ottenere così un coprisapone dall’effetto scrub ancora più efficace:


1. misurate il sapone e realizzate un campione con il filato e il punto preferito (maglia alta o bassa, per esempio), per determinare quanti punti per riga e quante righe saranno necessarie per rivestirlo;
2. realizzate all’uncinetto una striscia lunga poco più del doppio della lunghezza e larga poco più della larghezza del sapone;
3. piegate la striscia e unite i lati aperti con un giro di maglia bassissima o cucendo a sopraggitto con punti poco evidenti, avendo cura di infilare il sapone prima di chiudere l’ultimo lato e inserendo e fissando una fettuccia o un cordoncino a punto catenella per appenderlo.