Home Consigli Vivere Sostenibile Mobilità sostenibile Idrogeno verde: cos’è e perché è importante
Vivere Sostenibile
di BeneInsieme - 20/02/2023

Idrogeno verde: cos’è e perché è importante

Cosa si intende per idrogeno verde, a cosa serve e perché è importante nella transizione verso un modello di crescita sostenibile?

idrogeno-verde-cos-e

L’idrogeno verde è uno degli elementi su cui si sta investendo nel percorso a economie più sostenibili, attente all’uso e al consumo di risorse, all’impatto sull’ambiente e sulle persone. Capiamo di cosa si tratta, come si produce e quali sono i vantaggi.

 

Cos’è l’idrogeno verde

 

Cominciamo dal principio. Per capire che cos’è l’i drogeno verde, bisogna partire dall’idrogeno: l’elemento più diffuso in natura che allo stato libero si trova nello stadio gassoso con formula H2. L’idrogeno è quello che viene chiamato un “ vettore energetico”, è cioè un mezzo che consente l’immagazzinamento dell’energia che può in seguito venire erogata in altre forme, come l’elettricità o la combustione. Viene infatti utilizzato proprio come combustibile per le reazioni termonucleari.

 

È definito idrogeno verde il gas ottenuto con energia da fonti rinnovabili (come fotovoltaico e eolico) poiché evita nel processo di produzione le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Si contrappone all’idrogeno grigio, che viene prodotto attraverso l’utilizzo di gas naturale o carbone e all’ idrogeno blu, prodotto con basse emissioni di carbonio, ma generato attraverso l’utilizzo di fonti di energia non rinnovabili, come il nucleare o il gas naturale.

 

Come si produce l’idrogeno verde

 

L’idrogeno green si ottiene con un processo di elettrolisi: l’idrogeno viene separato dall’ossigeno presente nell’acqua (H2O) attraverso elettrolizzatori – macchinari per ricavare energia elettrica dal fotovoltaico, dall’idroelettrico e dal geotermico – viene prodotto l’idrogeno dall’acqua senza l’emissione di gas climalteranti.

Ecco perché l’idrogeno verde ultimamente sta avendo grande attenzione internazionale sulla transizione energetica.

 

A che cosa serve l’idrogeno verde e perché è importante

 

L’idrogeno verde rappresenta la variante pulita dell’idrogeno. Può essere utilizzato come combustibile, ad esempio per alimentare le auto e i mezzi di trasporto leggeri, come energia elettrica, per esempio per alimentare un computer, e nell’industria pesante.

 

La versatilità di utilizzo e le potenzialità applicative hanno spinto l’Europa ad aumentare gli investimenti nella produzione dell’idrogeno verde al fine di rispettare gli impegni assunti nell’Accordo di Parigi e del raggiungimento della neutralità climatica nel 2050.

 

Potrebbe interessarvi anche:

Vai alla spesa online
CONAD VERSO NATURA Eco Posate a Ridotto Impatto Ambientale Forchette 15 pz-image
CONAD VERSO NATURA Eco Posate a Ridotto Impatto Ambientale Forchette 15 pz
CONAD VERSO NATURA Eco Lavatrice Polvere 1,625 kg-image
CONAD VERSO NATURA Eco Lavatrice Polvere 1,625 kg
CONAD VERSO NATURA Eco Vetri Multiuso 750 ml-image
CONAD VERSO NATURA Eco Vetri Multiuso 750 ml
Vai alla spesa online

Articoli simili

Scopri i vantaggi delle Carte Conad!

Entra nel sito

Se sei già registrato, accedi per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Non hai un profilo?

Scegli il tuo punto vendita di fiducia per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Filtra tra le seguenti categorie

Seleziona un negozio

Effettua la ricerca per scoprire i negozi vicino a te e consultare i volantini

Ops, non sono stati trovati risultati.

Effettua una nuova ricerca o modifica lo spelling della parola inserita

Scegli il negozio

trovati

Operazione andata a buon fine

Servizio prenotazione libri di testo

Stai per atterrare su una piattaforma esterna che gestirà il servizio di prenotazione libri di testo, associato al punto vendita selezionato.