Home Consigli Vivere Sostenibile Spesa Sostenibile Seitan e tofu fatto in casa: ecco come fare!
Vivere Sostenibile
di dall’archivio di Bene Insieme - 27/09/2018

Seitan e tofu fatto in casa: ecco come fare!

Hai voglia di provare una nuova dieta a base di proteine vegetali? Prova a preparare in casa Seitan e Tofu grazie ai Consigli Conad.

seitan-e-tofu-fatto-in-casa-ecco-come-fare-image

Negli ultimi anni è molto cresciuta la popolarità  di alimenti adatti a chi ha scelto un'alimentazione vegetariana o vegana, come il seitan e il tofu. Produrli in casa può essere un'attività  molto divertente e di grande soddisfazione anche per chi è onnivoro ma ha il desiderio di provare qualcosa di nuovo e di introdurre nella propria dieta proteine non animali. Pronti a scoprire come fare?

Il seitan

Il seitan è un alimento proteico che si ottiene dal glutine di alcuni cereali come grano o farro e che può essere utilizzato come sostituto della carne.

Per produrlo in casa impastate a lungo due parti di farina di grano tenero con una parte d'acqua fino a far sviluppare bene il glutine (fate cioè “incordare” l'impasto). Trasferite la massa ottenuta in una ciotola d'acqua fredda, massaggiandola e cambiando l'acqua fino a quando non sarà  limpida (a quel punto avrete eliminato tutto l'amido, sarà  rimasto solo il glutine). Cuocete infine l'impasto per due ore a fuoco bassissimo nel brodo vegetale. Potrete usare il seitan cosi ottenuto subito oppure conservarlo in frigorifero nel suo brodo per una settimana al massimo.

Il tofu

Il tofu è un formaggio vegetale ottenuto facendo cagliare il latte di soia.

Prepararlo è davvero molto semplice: basta seguire lo stesso procedimento che utilizzereste per ottenere una ricotta di latte. Scaldate a 85°C un litro di latte di soia, aggiungete un cucchiaio di caglio vegetale e strizzate la cagliata ottenuta in uno scolapasta rivestito con una garza di cotone (pulita e sciacquata più volte per eliminare ogni traccia di detersivo). Mettete un peso sul tofu avvolto nel panno e lasciate scolare buona parte del liquido. Dopo circa un'ora potrete trasferire il vostro tofu in un contenitore, coprirlo con acqua fredda e conservarlo in frigorifero.

Scopri i vantaggi delle Carte Conad!

Entra nel sito

Se sei già registrato, accedi per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Non hai un profilo?

Scegli il tuo punto vendita di fiducia per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Filtra tra le seguenti categorie

Seleziona un negozio

Effettua la ricerca per scoprire i negozi vicino a te e consultare i volantini

Ops, non sono stati trovati risultati.

Effettua una nuova ricerca o modifica lo spelling della parola inserita

Scegli il negozio

trovati

Operazione andata a buon fine

Servizio prenotazione libri di testo

Stai per atterrare su una piattaforma esterna che gestirà il servizio di prenotazione libri di testo, associato al punto vendita selezionato.