Cos'è il 7 minutes workout e come funziona
Il 7 minutes workout è una serie di 12 esercizi diversi che aiutano a far lavorare la parte superiore del corpo, quella inferiore e gli addominali. Si svolge ogni esercizio per 30 secondi, un tempo sifficiente a fare almeno 15 ripetizioni e tra un set e l'altro di esercizi ci si riposare per 10 secondi.
La filosofia del 7 minutes workout riprende quella dell'interval training, che è legato alla corsa. Si tratta sempre di un lavoro intenso seguito da un breve periodo di riposo. A seconda del tempo che avete a disposizione potete l'imitare l'esercizio al primo segmento di 7 minuti o ripeterlo per 2 o 3 volte.
I vantaggi dell'allenamento in 7 minuti
Visto che condensiamo un allenamento in 7 minuti questo deve essere intenso. Gli esercizi non sono complicatissimi, ma un po' di fatica bisogna farla. Comunque, un allenamento del genere comporta morti vantaggi tra cui:
- Costo: questo tipo di allenamento è gratuito, ci sono delle app che potete scaricare sul telefono che vi possono aiutare a ascegliere gli esercizi giusti per voi;
- Flessibilità: potete fare gli esercizi all'aria aperta o in casa, potete scegliere il momento della giornata migliore a cui dedicare questi 7 minuti e svolgerlo dove preferite, anche al parco in pausa pranzo.
- Equipaggiamento: non serve nessun particolare equipaggiamento, questo tipo di allenamento usa soltanto il peso del corpo come resistenza. Le uniche cose richieste per alcuni esercizi specifici sono un muro e una sedia, che al parco potete sostituire con una panchina.
A chi si rivolge il 7 minutes di workout
Anche se dura soltanto 7 minuti, questo tipo di allenamento è davvero molto intenso, quindi non è adatto a tutti. Se avete problemi alle articolazioni o alle ginocchia il 7 minutes workout non fa per voi. Movimenti come salti, squat o allungamenti possono pesare molto sulle ginocchia, così come i piegamenti e le flessioni possono essere stressanti per spalle e polsi. Questo è un allenamento che può funzionare bene se volete perdere peso, visto che in questo breve lasso di tempo si bruciano molte calorie. Ma deve essere affiancato da un regime alimentare sano.
3 app per l'allenamento
Come orientarsi tra le tante app di allenamento da scaricare sul telefono? Ne abbiamo scelte 3 gratuite, sia per Android che iOs, che hanno tutte le caratteristiche per supportarvi nel vostro workout.
Sworkit - questa è una delle app più ricche e complete. Contiene oltre 200 tipi di esercizi che vengono spiegati da veri personal trainer. Ha anche una versione per bambini.
Secondi - uno dei segreti per allenarsi correttamente è non dimenticare il tempo di recupero. Secondi ha timer per tutti i tipi di attività sportiva: dall’aerobica per principianti all’interval training ad alta intensità.
MyFitness Pal - in realtà si tratta di 3 app in una, in questo modo avrete dieta, contacalorie e coach. Potete comporre il vostro diario alimentare scegliendo gli alimenti giusti e tenendo sotto controllo le calorie che state assimilando. E per liberarsi di quelle in eccesso seguite i consigli dell’allenatore.