I tortelli di patate con pesto, fagiolini croccanti e pinoli sono un primo piatto che profuma di casa e di tradizione. Una pasta fresca fatta in casa, farcita con un ripieno saporito e arricchita da un tocco ligure.
Tortelli, un’antica tradizione italiana
I tortelli sono una specialità della cucina regionale italiana, con varianti che spaziano da nord a sud. Dalle versioni con carne a quelle vegetariane, rappresentano una tradizione che affonda le radici nei pranzi di famiglia, dove la manualità e la cura sono ingredienti fondamentali. In questa ricetta si unisce la pasta fresca all’uovo fatta in casa con un ripieno cremoso di patate e ricotta.
Come fare i tortelli in casa
Per preparare i tortelli in casa si parte dalla lavorazione di farina, uova e un pizzico di pazienza. Una volta ottenuto un impasto elastico e liscio, lo si stende in sfoglie sottili, si farcisce con il ripieno e si dà forma ai tortelli.Una volta pronti, i tortelli possono anche essere congelati: basta disporli su un vassoio infarinato e, una volta induriti, trasferirli in un sacchetto per alimenti.
Un ripieno gustoso e cremoso
Il cuore dei tortelli è composto da patate lessate, ricotta delicata e Pecorino grattugiato, insaporiti con noce moscata, pepe e timo fresco. Insieme creano un equilibrio di sapori rustici e raffinati, ideale sia per il pranzo della domenica che per un’occasione speciale.
Pesto, fagiolini e pinoli: il tocco ligure
Il condimento di questi tortelli richiama la tradizione ligure, grazie al pesto alla genovese, ai pinoli e ai fagiolini, che aggiungono gusto e consistenza al piatto.
Il tocco finale? Scaglie di Pecorino, per completare con la giusta nota di sapidità.