Questa ricetta è per tutti voi che amate il pesce croccante al forno. Con l'aiuto dello chef Stefano De Gregorio abbiamo rivoluzionato il ruolo dello sgombro in questa ricetta facile e veloce. Chef Deg con un abile magia ha trasformato lo sgombro in uno scrigno croccante che racchiude della mozzarella filante in una panatura di friselle e olive. Un vero e proprio sgombro in carrozza. Un aperitivo perfetto per le serate con gli amici, da accompagnare a un buon bicchiere di vino bianco fresco. Una ricetta golosa senza esagerare con l'apporto calorico visto che si tratta di uno sgombro al forno. La croccantezza e il sapore saranno dati dalla panatura di olive pugliesi che vengono tritate insieme alle friselle: un abbinamento irresistibile.
Lo sgombro è un pesce azzurro da sempre molto apprezzato grazie anche al suo prezzo contenuto. Oltre al prezzo è un pesce molto semplice da cucinare e reperibile sia fresco, che sott'olio che anche congelato. Se aggiungiamo che è un pesce ricco di Omega 3, molto amato dai nutrizionisti, vi rendete conto che questo è il pesce perfetto. Per riconoscere lo sgombro fresco dovete far attenzione che il colore sia vivo e lucente, oltre ad avere la pelle soda. Come sempre anche gli occhi sono una spia importante della freschezza del pesce: devono essere lucidi e trasparenti. I pesci con gli occhi opachi non fanno per voi. La testa è la prima parte del pesce che si deteriora, quindi spesso viene eliminata per mascherare la vera età del pesce. Fate quindi molta attenzione quando trovate pesci senza testa e già eviscerati.
Lo sgombro è un pesce senza squame, quindi è ancora più facile da pulire e porzionare senza sporcare troppo il vostro piano di lavoro. Per pulirlo basta eliminare le pinne e le viscere. Se vi servono i filetti invece dovrete anche eliminare la testa. In caso vogliate mettere lo sgombro sott'olio dovrete eliminare prima anche la pelle e le lische con l'aiuto di una pinzetta da cucina. Potete fare quest'operazione anche quando il pesce è già cotto. Prima di cucinarlo tenete sempre conto del rischio anisakis. È vero che lo sgombro non si consuma crudo, ma per eliminare il pericolo legato a questo parassita che si nutre dei nostri pesci, è cuocere il forno a una temperatura più alta di 60°C. Con questa ricetta non correte alcun rischio perchè lo sgombro una volta panato nella terra di olive e friselle, viene cotto in forno a 200°C circa. Se non siete sicuri di superare questa temperatura con la vostra ricetta, potete ovviare al problema prendendo lo sgombro congelato.