Assistenza assicurazioni

In questo spazio trovi tutte le risposte che cerchi sul servizio Assicurazioni consultando le FAQ. In alternativa puoi contattarci per richiedere infomazioni o un supporto tecnico.
Domande frequenti
Le Protezioni assicurative (assicurazioni o polizze) offerte da Conad Discovery ai clienti Conad possessori di Conad Card Insieme e Insieme Più, sono assicurazioni di protezione, ossia polizze assicurative che offrono copertura per vari rischi, tra cui salute, casa, famiglia, viaggi. Tutelano contro i danni che potrebbero verificarsi e causare un pregiudizio economico all'assicurato, incidendo in maniera anche importante sul suo patrimonio o sul patrimonio famigliare.
Le Protezioni assicurative (assicurazioni o polizze) servono a trasferire il rischio di un potenziale imprevisto, dalle persone/imprese, alle Compagnie di assicurazioni. Trasferendo il rischio, i soggetti liberano risorse economiche che sarebbero impiegate per far fronte ad imprevisti che possono erodere il patrimonio (personale o famigliare), anche in maniera molto impattante. La Funzione Sociale delle assicurazioni è quella di garantire ad una moltitudine di soggetti, la tutela a specifici ambiti della vita privata e professionale, andando ad indennizzare coloro che subiscono il danno, attraverso l'impiego dei premi (il prezzo pagato per acquistare la protezione assicurativa) che tutti gli assicurati pagano per difendersi da un determinato tipo di rischio. La funzione mutualistica fa sì che il rischio venga spalmato su tutti gli assicurati, garantendo la sostenibilità necessaria a consentire, a chi ha chiesto di ricevere l'indennizzo (perché ha subito un danno), di accedere agilmente ad una somma di denaro come risarcimento.
Si. Per accedere all'offerta assicurativa di Conad è necessario possedere la Carta Insieme Conad o Carta Insieme Più Conad. È gratuita e puoi richiederla in tutti i punti vendita oppure online qui o scaricando HeyConad App.
È possibile chiamare il numero 800 069 486 dove risponderà un agente di Conad Discovery che fornirà le corrette informazioni sui costi delle varie combinazioni acquistabili. In alternativa è possibile acquistare direttamente qui la protezione assicurativa desiderata.
È possibile chiamare il Customer Care della compagnia che ha emesso il prodotto, per informazioni di tipo assicurativo e per avere delucidazioni tecniche su terminologia ed estensioni della copertura acquistata.
Per le Protezioni Salute e Infortuni, Casa e Famiglia, il Customer Care è: 800 199 809 (dall’estero +39 02 87345409) attivo dal lunedì al venerdì ore 9-18. servizioclienti.chubb@chubb.com
Per la Protezioni Viaggi, il Customer Care è: 800 199 809 (dall’estero +39 02 87345409) attivo dal lunedì al venerdì ore 9-18. chubb.italy.travel@chubb.com
È possibile chiamare il numero 800 069 486 dove risponderà un Agente di Conad Discovery che fornirà le corrette informazioni sui costi delle varie combinazioni acquistabili. In alternativa è disponibile il portale digitale dove è quotabile ed acquistabile in autonomia la protezione assicurativa Conad desiderata.
Conad Discovery è un agente assicurativo iscritto alla Sezione A, numero A000760026 del Registro Unico degli Intermediari tenuto dall'IVASS, l'Autorità di Vigilanza sul mercato assicurativo. Conad, attraverso l'agente Conad Discovery srl, offre prodotti assicurativi di selezionati partner. Scopri l'offerta alla seguente pagina.
L’informativa precontrattuale è un set di documenti che il distributore assicurativo deve consegnare o portare a conoscenza del cliente, prima della stipula del contratto. Questa informativa è obbligatoria per tutti i distributori assicurativi. L'informativa precontrattuale contiene tutte le informazioni che ogni assicurato deve conoscere prima di sottoscrivere un contratto assicurativo. Nell'informativa sono contenuti:
- Gli obblighi degli intermediari verso i contraenti
- Le informazioni da fornire al contraente prima della stipula.
Questi documenti devono essere consegnati o trasmessi al contraente prima che sia concluso l’acquisto della polizza e pubblicati sul sito internet dell’impresa di assicurazione.
Il DIP e il DIP Aggiuntivo sono documenti di informazione sui prodotti del ramo danni che sono previsti dalla normativa IVASS. Riassumono le principali caratteristiche del prodotto, le sue limitazioni ed esclusioni, la remunerazione dell'intermediario, i canali per sporgere reclamo o contattare la compagnia. Sono utili al cliente per orientarsi e avere consapevolezza sulla corrispondenza ai propri bisogni assicurativi del singolo prodotto a cui sono riferiti.
La franchigia è l’importo fisso che rimane a carico dell’assicurato in caso di sinistro, e viene dedotta dall’importo che la compagnia assicurativa si impegna a pagare a copertura del danno.
Lo scoperto nell’assicurazione è la somma di denaro espressa in percentuale, dell'importo totale del risarcimento, che l’assicurato si impegna a pagare personalmente in caso di sinistro. Si tratta di una clausola, quindi non è obbligatoria, ma se presente viene indicata al momento del preventivo dell’assicurazione o nei set informativi relativi alla polizza acquistata.
La carenza nelle assicurazioni è un periodo di tempo immediatamente successivo alla data di decorrenza del contratto durante il quale la copertura assicurativa ha un effetto limitato. In altre parole, durante questo periodo, le garanzie della polizza non sono ancora attive e la compagnia assicurativa non pagherebbe il risarcimento dovuto in caso di sinistro. Le Compagnie assicurative utilizzano la carenza per evitare frodi da parte di assicurati che stipulano un contratto. La carenza è sempre prevista nelle polizze di assicurazione vita, in quelle per malattia, nelle polizze per la responsabilità civile professionale e per la tutela legale.
Le esclusioni nelle Protezioni assicurative (assicurazioni o polizze assicurative) sono condizioni contrattuali che limitano o escludono la copertura e, di conseguenza, il risarcimento in determinate situazioni. In altre parole, sono i casi in cui le garanzie previste dalla polizza non sono valide.
Il premio assicurativo è l’importo che il contraente versa alla compagnia assicurativa in cambio della copertura di rischio indicata nella polizza. In altre parole, è il costo dell’assicurazione. Quando si stipula un contratto assicurativo, il pagamento del premio è fondamentale, poiché l’assicurazione rimane sospesa fino alle ore 24 del giorno in cui avviene il pagamento.
Il sinistro assicurativo è l’evento che scatena l’operatività delle garanzie di una polizza assicurativa. In altre parole, è il fatto dannoso per il quale è stata sottoscritta la garanzia assicurativa. Quando si verifica un sinistro, è importante conoscere i propri doveri e diritti per ottenere il risarcimento. In caso di sinistro puoi chiamare il Customer Care della Compagnia emittente, che ti aiuterà nella pratica di denuncia. È possibile chiamare il Customer Care della compagnia che ha emesso il prodotto anche per informazioni di tipo assicurativo e per avere delucidazioni tecniche su terminologia ed estensioni della copertura acquistata.
Per le Protezioni Salute e Infortuni, Casa e Famiglia, il Customer Care è: 800 199 809 (dall’estero +39 02 87345409) attivo dal lunedì al venerdì ore 9-18. servizioclienti.chubb@chubb.com
Per la Protezioni Viaggi, il Customer Care è: 800 199 809 (dall’estero +39 02 87345409) attivo dal lunedì al venerdì ore 9-18. chubb.italy.travel@chubb.com
Il Contraente in una Protezione assicurativa (polizza) stipula il contratto di assicurazione e ne gestisce tutti gli adempimenti amministrativi, come il pagamento dei premi (il costo della protezione assicurativa) e ha la facoltà di esercitare tutti i diritti propri del contratto.
L'Assicurato è colui a favore del quale la prestazione assicurativa si riferisce (es. la persona coperta nel caso di infortunio...).
Le figure di Contraente e Assicurato possono coincidere.
Per essere contattato da Conad Discovery per la proposizione di servizi assicurativi, è necessario fornire alla Cooperativa che ha emesso la tua Carta Insieme apposito consenso alle attività di marketing di società terze.
Le Protezioni assicurative di Conad Discovery hanno una durata che può variare in base al singolo contratto. Per le Protezioni assicurative che prevedono il pagamento di un premio una tantum, la durata è prestabilita al momento dell'acquisto. Per informazioni puoi contattare il Customer Care della compagnia di assicurazioni che ha emesso il prodotto.
Per le Protezioni Salute e Infortuni, Casa e Famiglia, il Customer Care è: 800 199 809 (dall’estero +39 02 87345409) attivo dal lunedì al venerdì ore 9-18. servizioclienti.chubb@chubb.com
Per la Protezioni Viaggi, il Customer Care è: 800 199 809 (dall’estero +39 02 87345409) attivo dal lunedì al venerdì ore 9-18. chubb.italy.travel@chubb.com
Conad Discovery srl è una società che ha l'obiettivo di offrire servizi di protezione assicurativa alla clientela fidelity Conad. Conad Discovery opera come agente assicurativo iscritto alla Sezione A, Numero A000760026 del Registro Unico degli Intermediari tenuto dall'IVASS, l'Autorità di Vigilanza sul mercato assicurativo italiano.
Per essere contattato da Conad Discovery per la proposizione di servizi assicurativi, è necessario fornire alla Cooperativa che ha emesso la tua Carta Insieme apposito consenso alle attività di marketing di società terze. Puoi fornire tale consenso dall'area riservata Conad accedendo alla seguente pagina.
Contatta l’agenzia
Per ulteriori informazioni chiama il numero 800069486*
Assistenza su polizze Assicurative
Per assistenza relativa alle Polizze Salute e Infortuni, Casa e famiglia, Viaggi, visita il sito
Domande frequenti
Si, per acquistare una polizza Hey Conad Assicurazioni è necessario possedere la Carta Insieme Conad o Carta Insieme Più Conad. È gratuita e puoi richiederla in tutti i punti vendita oppure online qui o scaricando HeyConad App.
L'assicurato coincide sempre con il titolare della Carta Insieme o Insieme Più utilizzata per accedere alla protezione. E' possibile consultare il regolamento dell'operazione e scaricare le condizioni di assicurazione su assicurazioni.conad.it.
A fronte di una spesa di almeno 30€ durante il periodo di validità dell'operazione a premi, il possessore di una Carta Conad può richiedere il premio vinto nell'ambito dell'operazione a premi, utilizzando il suo scontrino di maggior valore degli ultimi 7 giorni attraverso l'apposito web form presente nell’area dedicata su assicurazioni.conad.it Basterà accedere o registrarsi all'area di MyConad e inserire poche informazioni necessarie per attivare la Protezione assicurativa gratuita.
Lo scontrino idoneo secondo il regolamento dell'operazione a premi, dura 7 giorni dalla sua emissione dopo di che non è più valido.
Per ogni Carta Insieme o Insieme Più Conad Card e per ogni Codice Fiscale, può essere utilizzato uno ed un solo scontrino nell'arco di 30 giorni. Solo al termine di tale periodo, sarà possibile utilizzare un altro scontrino e attivare un'altra protezione.
È possibile consultare il regolamento dell'operazione a premi e scaricare le condizioni di assicurazione della protezione Carrello Assicurato su assicurazioni.conad.it.
Se hai aderito alla polizza ma non compare nell'area MyConad, richiedi assistenza tramite il form sotto riportato.
La polizza assicurativa è visualizzabile su MyConad il giorno dopo il riscatto del premio oggetto della relativa operazione a premi.
Il regolamento è consultabile alla pagina web dedicata assicurazioni.conad.it.
È possibile richiedere assistenza tramite il form sotto riportato.
È possibile consultare il regolamento dell'operazione a premi e scaricare le condizioni di assicurazione della protezione Carrello Assicurato alla seguente pagina. In alternativa è possibile chiamare il Customer Care del nostro partner assicurativo, Chubb, al numero verde 800 199 809 (dall’estero +39 02 87345409) attivo dal lunedì al venerdì ore 9-18.
Contattaci per ricevere informazioni sul servizio e sulle iniziative
Privacy
Informativa sul trattamento dei dati personali
*Il contatto telefonico è riferibile ai prodotti assicurativi di Conad Discovery S.r.l.