Home Bene Insieme Consigli Cucina Tradizionale e Innovativa Innovativa e internazionale Quali sono i formaggi magri? La classifica dei più buoni
Cucina Tradizionale e Innovativa
di Redazione - 09/05/2023

Quali sono i formaggi magri? La classifica dei più buoni

Con meno grassi e calorie rispetto agli altri, i formaggi magri sono un concentrato di sapore e leggerezza

quali-sono-i-formaggi-magri

I formaggi magri sono quelli che contengono meno grassi e calorie rispetto ad altri formaggi. Rappresentano una buona scelta per chi vuole ridurre l’apporto calorico e di grassi saturi nella propria dieta, senza dover per forza rinunciare al gusto del formaggio.

 

Quali sono i formaggi magri poco calorici?

 

Generalmente, si definiscono formaggi magri quelli che contengono meno di 200 calorie all’etto. L’importante è controllare bene l’etichetta: per essere considerato magro, infatti, un formaggio non deve superare il 20% di sostanza grassa sul secco. A incidere sull’apporto calorico di un formaggio, infatti, sono due fattori: la percentuale di grassi contenuti e la stagionatura.  

 

Questione di stagionatura

 

Ecco perché, di solito, a questo gruppo appartengono i formaggi freschi, cioè quelli non stagionati. Ci sono però alcune eccezioni: la mozzarella di bufala, per esempio, è un formaggio fresco ma con un apporto calorico non indifferente. Vediamo quindi quali sono i formaggi più magri e meno calorici.  

 

Elenco dei formaggi più magri

 

Al gruppo dei formaggi magri appartengono:

  • Fiocchi di latte
  • Ricotta di latte vaccino
  • Formaggio spalmabile
  • Formaggio caprino fresco
  • Mozzarella light
  • Stracchino light
  • Ricotta mista di vacca e pecora
  • Scamorza affumicata
  • Formaggi di latte di capra
  • Feta greca
  • Primo sale

Formaggi di capra: uno dei più amati

 

I formaggi di capra sono un concentrato di gusto dalle molte virtù. Oltre al sapore particolarmente intenso, infatti, sono più digeribili rispetto a quelli a base di latte vaccino: merito delle loro proteine, la cui struttura molecolare è più facilmente assimilabile dall’organismo umano.

Inoltre hanno mediamente un basso contenuto di grassi e di colesterolo: il
caprino fresco, ad esempio, è il formaggio di capra più magro in assoluto.

Conad offre un’ampia gamma di formaggi magri, adatti a ogni gusto ed esigenza: primo sale, robiola, crescenza, formaggio spalmabile, ricotta, feta. Nella linea Conad Sapori&Idee, per esempio, c’è il Fresco di capra, formaggio da tavola a pasta molle a base di latte caprino. Prova anche lo Squacquerone di Romagna Dop Sapori & Dintorni, uno dei formaggi a pasta molle più tipici d’Italia, cremoso e dal sapore dolce e acidulo.

Vai alla spesa online
SAPORI & IDEE CONAD Bocconcini ai Tre Latti 140 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Bocconcini ai Tre Latti 140 g
SAPORI & IDEE CONAD Fresco di Capra 110 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Fresco di Capra 110 g
SAPORI & IDEE CONAD Stracchino 250 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Stracchino 250 g
Vai alla spesa online