Home Bene Insieme Consigli Vivere Sostenibile Casa Green Piante aromatiche da coltivare: belle, buone e sane
Vivere Sostenibile
di Bene Insieme - 03/05/2019

Piante aromatiche da coltivare: belle, buone e sane

Belle e facili da coltivare, le piante aromatiche sono perfette per decorare i nostri balconi con colori e aromi, ma anche per curarci.

piante-aromatiche-coltivare-buone-sane-image

Un balcone bello e...buono

Belle e facili da coltivare, le piante aromatiche sono perfette per decorare i nostri balconi con colori e aromi. Le piante aromatiche, facili da gestire e coltivare, si sono guadagnate sicuramente un posto d'onore tra le piante più adatte per il nostro terrazzo. Oltre a essere utili in cucina, infatti, sono ottime come essenze ornamentali.

Le piante aromatiche sono spesso piante sempreverdi e, in molti casi, sono anche capaci di regalare fioriture variopinte: prendiamo per esempio le graziosissime spighe lilla della lavanda, eleganti e durature, o le imponenti fioriture a forma di palla dell'aglio, portate su lunghi steli dai 40 agli 8 centimetri di altezza.

Il mondo delle erbe aromatiche è molto vasto, ci limiteremo quindi a illustrare alcune semplici indicazioni di base per gestire, conservare e utilizzare al meglio le nostre piante.

Quali aromi scegliere?

Tra le piante aromatiche più classiche ci sono il rosmarino, la salvia, il timo e l'alloro. Sicuramente, per un pronto effetto e una pronta disponibilità di essenze, ci conviene partire da piantine già pronte, evitando tutta la trafila della semina (consegliata solo per le specie annuali) che, seppur gratificante, potrebbe richiedere troppe cure e tempi lunghi.

Le piante aromatiche prediligono esposizioni ben soleggiate e lontano da correnti d'aria. Richiedono terreni soffici e ben drenati e prediligono terreni poveri, che favoriscono la loro profumazione. Per rendere un terriccio drenante, basta aggiungere uno strato di ghiaia sul fondo del vasetto.

Come usare le piante aromatiche

Come le spezie, le piante aromatiche sprigionano i loro profumi se riscaldate. Spezzatele a mano e riscaldatele battendole tra le mani. Aggiungetene sempre qualcuna in padella, ma anche fresca alla fine della preparazione, subito prima di servire. Con le erbe aromatiche si possono preparare infusi digestivi (ad esempio con il basilico), impacchi decongestionanti (ad esempio con la camomilla), preparazioni disinfettanti (con l'origano) e tisane rilassanti e saporite (con la menta).

State sempre attenti a usare solo erbe aromatiche su cui non sia stato spruzzato alcun insetticida!