Fare le pulizie di casa non deve per forza significare usare prodotti aggressivi, profumazioni artificiali o sostanze inquinanti. Sempre più persone cercano come pulire senza chimica, sostituendo i detergenti tradizionali con soluzioni ecologiche fai da te. Bastano pochi ingredienti naturali – come bicarbonato, aceto, limone e sapone di Marsiglia – per ottenere risultati sorprendenti e rispettare l’ambiente (e la propria salute).
Ecco alcune ricette pratiche per le pulizie ecologiche in casa, economiche e davvero efficaci.
Detergente multiuso con bicarbonato e limone
Uno dei classici delle pulizie ecologiche casa è il detergente multiuso. Perfetto per piani cucina, lavelli, fornelli e piastrelle, si prepara in pochi secondi:
- 1 cucchiaio di bicarbonato
- succo di ½ limone
- 250 ml di acqua calda
- (facoltativo) 5 gocce di olio essenziale di tea tree o eucalipto
Mescola tutto in uno spruzzino e agita bene. Spruzza sulle superfici, lascia agire qualche minuto e rimuovi con un panno in microfibra. Sgrassa, profuma e non lascia residui.
Vetro e specchi brillanti con aceto e alcol
Dimentica gli spray chimici per i vetri. Una soluzione semplice e naturale funziona altrettanto bene:
- 100 ml di aceto bianco
- 100 ml di alcol denaturato
- 200 ml di acqua
Agita la miscela in uno spruzzino e usala per pulire finestre, specchi e box doccia. Si asciuga rapidamente, elimina gli aloni e lascia le superfici brillanti.
Anti-calcare naturale: bicarbonato e aceto ma non insieme
Contro il calcare, meglio evitare i prodotti chimici aggressivi: aceto e bicarbonato sono ottimi alleati, ma per funzionare davvero vanno usati uno dopo l’altro, non insieme. Ecco come fare:
- Cospargi del bicarbonato di sodio sulla superficie da trattare (rubinetti, doccia, piastrelle).
- Strofina leggermente con una spugna umida, così da sfruttare l’effetto abrasivo e sollevare lo sporco.
- Risciacqua con acqua.
- Applica aceto bianco con uno spruzzino sulla superficie ancora umida.
- Lascia agire per 10–15 minuti, poi risciacqua di nuovo.
In questo modo sfrutti la pulizia meccanica del bicarbonato e il potere disincrostante dell’aceto, senza farli reagire e neutralizzare a vicenda.
Pavimenti puliti senza residui chimici
Anche per lavare i pavimenti puoi evitare i detergenti industriali:
- 3 litri di acqua calda
- 3 cucchiai di aceto bianco
- 1 cucchiaio di sapone liquido di Marsiglia
Questa miscela è perfetta per gres, ceramica e cotto. Per il parquet o il marmo, meglio sostituire l’aceto con succo di limone o acqua distillata, così da proteggere le superfici più delicate.