Home Bene Insieme Ricette Antipasti Antipasti Estivi Catalana di bufala campana
Antipasti
Chef - 26/07/2024

Catalana di bufala campana

Tempo totale : 20 min
Difficoltà : Facile
catalana-di-bufala-campana

Ingredienti

4 persone
2 mozzarelle di bufala campana Sapori & Dintorni Conad
8 gamberi rossi di Mazara del Vallo
100 g pomodori datterino gialli
2 pomodori cuore di bue
1 cipolla rossa
1 falda peperone rosso
1 falda peperone giallo
Succo di limone q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Basilico q.b.

Mozzarella di bufala e gamberi rossi con verdure di stagione si uniscono in un piatto raffinato che lega Spagna, Sardegna e Campania. Una ricetta fresca per un pranzo estivo speciale.

 

Un piatto dai sapori mediterranei

 

La catalana di bufala campana è un piatto che unisce armoniosamente i sapori distintivi della Spagna, della Sardegna e della Campania. Questo piatto fresco e raffinato è ideale per un pranzo estivo speciale, offrendo un mix di ingredienti di alta qualità che si fondono in un'esperienza gustativa unica.

 

Non solo è un piatto di grande impatto visivo, ma anche una ricetta senza glutine, perfetta per chi segue una dieta specifica. La combinazione di mozzarelle di bufala e gamberi rossi offre un contrasto di consistenze e sapori, arricchito dalle verdure di stagione che aggiungono freschezza e croccantezza.

 

Come riconoscere il gambero fresco?

  • Il gambero deve avere testa attaccata e gli occhi devono essere grandi e lucidi;
  • la corazza deve essere resistente al tatto e lucida, non deve risultare ne viscida né con macchie nere;
  • zampe e coda non devono avere un colore giallastro;
  • l’odore deve essere gradevole, deve sapere di mare e non di ammoniaca.

Il consiglio dello chef per non sprecare

 

Non buttare via le teste e i carapaci dei gamberi! Utilizzali per preparare una bisque, una salsa deliziosa e ricca di sapore marino, ottenuta dagli scarti dei crostacei. Questa salsa può essere utilizzata per arricchire altri piatti di pesce o come base per risotti e zuppe.

Procedimento

step1-image

Step 1

Per preparare la catalana di bufala campana, pulire i gamberi rossi di Mazara del Vallo eliminando la testa, il carapace e il budello. Poi tagliarli grossolanamente e metterli in una ciotola.

step2-image

Step 2

Pulire la cipolla e tritarla. Pulire le falde di peperone eliminando i semi e tagliare la polpa a cubetti piccoli.

step3-image

Step 3

Lavare i pomodori e tagliare i datterini gialli in quattro e i cuore di bue in cubetti. Aggiungere la cipolla, i peperoni e i pomodori nella ciotola dei gamberi e condire il tutto con un po’ di olio, sale e succo di limone.

www.conad.it

Step 4

A questo punto posizionare le mozzarelle nei piatti, incidere la parte superiore e scavarla con un cucchiaio, come se fosse una pagnotta di pane, per far uscire un po’ di siero. Farcire l’interno con il condimento di gamberi e verdure e servire con un filo d’olio e qualche foglia di basilico fresco.

Vai alla spesa online
SAPORI & DINTORNI CONAD Mozzarella di Bufala Campana DOP 200 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Mozzarella di Bufala Campana DOP 200 g
SAPORI & IDEE CONAD Percorso Qualità Pomodoro Datterino Giallo Grappolo Italia Cat. "I" 200 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Percorso Qualità Pomodoro Datterino Giallo Grappolo Italia Cat. "I" 200 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Percorso Qualità Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP Italia Cal. 60-80 800g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Percorso Qualità Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP Italia Cal. 60-80 800g
Vai alla spesa online