Mozzarella di bufala e gamberi rossi con verdure di stagione si uniscono in un piatto raffinato che lega Spagna, Sardegna e Campania. Una ricetta fresca per un pranzo estivo speciale.
Un piatto dai sapori mediterranei
La catalana di bufala campana è un piatto che unisce armoniosamente i sapori distintivi della Spagna, della Sardegna e della Campania. Questo piatto fresco e raffinato è ideale per un pranzo estivo speciale, offrendo un mix di ingredienti di alta qualità che si fondono in un'esperienza gustativa unica.
Non solo è un piatto di grande impatto visivo, ma anche una ricetta senza glutine, perfetta per chi segue una dieta specifica. La combinazione di mozzarelle di bufala e gamberi rossi offre un contrasto di consistenze e sapori, arricchito dalle verdure di stagione che aggiungono freschezza e croccantezza.
Come riconoscere il gambero fresco?
- Il gambero deve avere testa attaccata e gli occhi devono essere grandi e lucidi;
- la corazza deve essere resistente al tatto e lucida, non deve risultare ne viscida né con macchie nere;
- zampe e coda non devono avere un colore giallastro;
- l’odore deve essere gradevole, deve sapere di mare e non di ammoniaca.
Il consiglio dello chef per non sprecare
Non buttare via le teste e i carapaci dei gamberi! Utilizzali per preparare una bisque, una salsa deliziosa e ricca di sapore marino, ottenuta dagli scarti dei crostacei. Questa salsa può essere utilizzata per arricchire altri piatti di pesce o come base per risotti e zuppe.