Tartare di salmone con crema di stracciatella e crema di avocado al profumo di lime. Ecco un antipasto light facile e velocissimo da preparare. Una ricetta morbida e cremosa dello chef Stefano De Gregorio, per un antipasto composto da una tartare saporita tagliata al coltello, una crema di stracciatella e una crema di avocado.
Per il salmone, assicuratevi di prendere un filetto non solo fresco, ma anche abbattuto e, al momento dell'acquisto, specificate che avete intenzione di consumarlo crudo, a mo' di tartare. Così, sarete sicuri di prendere un filetto adatto al vostro scopo e di consumarlo in sicurezza.
Per la crema di stracciatella, avrete bisogno di un mixer e niente più. La crema di stracciatella, infatti, si prepara in pochi secondi frullando con un mixer. La consistenza morbidissima e molto liquida della stracciatella, infatti, non richiede l'aggiunta di altri ingredienti. Se doveste sostituirla con una burrata o con una mozzarella, basterebbe aggiungervi delle piccole quantità di latte, panna, olio, latticello o acqua. Se volete renderla particolarmente saporita, potete aggiungere sale e pepe, ma davvero non è necessario: il salmone ha già un gusto molto sapido e l'avocado verrà condito con spezie ed erbe aromatiche.
L'avocado, per l'appunto, riceverà quasi lo stesso trattamento della stracciatella, ma nel mixer aggiungeremo qualche spezia e sapore per dargli più carattere. Ricavate la polpa dell'avocado tagliando il frutto in due parti e separando la polpa dalla buccia con un cucchiaio. Mettere l'avocado nel bicchiere di un mixer e aggiungetevi olio, sale e succo di lime. Frullate fino a ottenere una consistenza omogenea e avrete ottenuto la vostra seconda crema.
Una volta preparati tutti gli elementi di questa ricetta leggera quanto veloce, non vi resta che assemblarli e aggiungere, come tocco finale, una spolverata di semi di sesamo bianchi e neri che gli daranno ancora più gusto.