I muffin sono un classico della golosità. Dolci o salati sanno sempre soddisfare “affamati” di ogni tipo. Questi che vi proponiamo sono muffin vegetariani ricchi di gusto, che sanno essere sfiziosi sia come antipasto sia come proposta per un brunch, ma anche per una ricca merenda. In questa preparazione i muffin sono arricchiti da formaggio e pinoli, che rendono più rotondo il gusto conferito da peperoni, cipollotti e pomodorini secchi, vanto della cucina mediterranea.
Se parliamo di muffin pensiamo a quelli dolci, classici della merenda in stile americano, ma protagonisti in tutto il mondo anglosassone, e non solo. Come tante cose buone, anche i muffin probabilmente sono nati un po' per caso e con semplicità. I primi di cui abbiamo notizia pare fossero comparsi come “riciclo” di ingredienti di altre preparazioni avanzate dal fornaio delle ricche famiglie anglosassoni. Impasti di pane e biscotti in eccesso prendevano nuova vita, uniti a della pasta di patate. La nuova creazione veniva poi fritta e distribuita alla servitù. Ma la bontà di questi “dolcetti” venne presto intercettata dai padroni di casa che ne fecero il dolce preferito per il tea time.
Da allora il mondo dei muffin si è sviluppato all'infinito, prevedendo preparazione dolci ma anche salate, con infinite varianti. Sono indispensabili nei pranzi al sacco come nei ricevimenti con gli amici, ma non solo. Preparatene in abbondanza, senza timore, perché probabilmente non avanzeranno, ma potranno essere congelati per essere sempre a portata di mano!
La base della preparazione prevede un tortino soffice di farina lievitata nel quale sono “affogati” vari ingredienti che lo arricchiscono: gocce di cioccolato o mirtilli per esempio, un classico, oppure – in quelli salati – bacon o prosciutto ed erbe aromatiche.
Un piccolo trucco: il formaggio aiuta sempre a rendere più sfizioso il muffin, che come caratteristica principale deve avere proprio quella di essere irresistibile!