I macarons salati con salmone, avocado e mousse di ricotta sono un antipasto raffinato, perfetto per stupire gli ospiti durante le feste. Uniscono la croccantezza delicata dei gusci di mandorla alla morbidezza del ripieno, esaltata dalla sapidità del salmone affumicato e dalla cremosità della ricotta di bufala.
Come preparare i macarons salati
Per ottenere gusci di macarons uniformi, lucidi e croccanti, è fondamentale setacciare accuratamente la farina di mandorle e lo zucchero a velo, in modo da ottenere un impasto liscio e omogeneo. Una volta formati, è importante lasciare riposare i macarons per circa 20 minuti prima della cottura: in questo modo si formerà la tipica crosticina superficiale che li renderà perfetti alla vista e al palato. Durante la cottura invece, ricorda di tenere lo sportello del forno leggermente aperto, così da aiutare a far evaporare l’umidità, garantendo gusci ben asciutti e dalla consistenza perfetta.
Un gustoso contrasto tra dolce e salato
La particolarità di questi macarons sta nel loro equilibrio di contrasti: dolce e salato, croccante e cremoso, delicato e intenso. La mousse di ricotta di bufala si prepara semplicemente setacciando la ricotta e montandola con sale e pepe fino a ottenere una consistenza leggera e vellutata. L’avocado, bagnato con succo di lime, aggiunge freschezza e una piacevole nota acidula che bilancia perfettamente il sapore deciso del salmone affumicato.
Consigli di preparazione
I macarons salati possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero fino a 24 ore. Al momento di servirli, basterà lasciarli tornare a temperatura ambiente per restituire tutta la loro fragranza e la giusta consistenza. Servili come finger food elegante, magari accompagnati da un calice di bollicine o da un vino bianco fresco e profumato.