Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Biscotti Vanillekipferl: i Biscotti di Natale alla Vaniglia e Mandorle | Ricette | Conad
Dolci e Dessert
Chef - 20/11/2025

Vanillekipferl: biscotti di Natale alla vaniglia e mandorle

Preparazione : 50 min
Cottura : 12 min
Tempo totale : 60 min
Difficoltà : Facile
vanillekipferl-vaniglia-e-mandorle

Ingredienti

8 persone
150 g di farina 00
65 g di Farina di Mandorle Conad
110 g di burro
50 g di zucchero semolato
2 tuorli
2 bustine di vanillina
1 pizzico di sale
Zucchero a velo q.b.

I vanillekipferl sono tra i biscotti di Natale per eccellenza: friabili, profumati alla vaniglia e tipici della tradizione austriaca e tedesca, ma ormai amati in tutta Europa. Semplici ma d’effetto, si preparano con pochi ingredienti e sono perfetti da realizzare in anticipo per gustarli durante le feste o da regalare in una confezione fatta a mano.

 

Biscotti di Natale: un simbolo di tradizione

 

I biscotti di Natale rappresentano una delle tradizioni più dolci e antiche delle feste. Ogni Paese ha la sua ricetta: dai gingerbread inglesi, ai vanillekipferl austriaci, fino ai biscotti al burro scandinavi. Prepararli in famiglia è un vero e proprio rito natalizio, che segna l’inizio delle festività tra profumi e momenti di condivisione.

 

Oltre a essere deliziosi, i biscotti di Natale diventano anche un regalo fatto in casa, genuino e pieno di affetto, perfetto per accompagnare una tazza di tè.

 

Come si preparano e quando si mangiano

 

I vanillekipferl sono facili da preparare e richiedono pochi ingredienti, ma un po’ di manualità per ottenere la loro inconfondibile forma a mezzaluna. Secondo la tradizione, si iniziano a sfornare a metà dicembre, per accompagnare l’attesa del Natale con il loro profumo di burro e vaniglia che invade la casa e crea subito atmosfera di festa.

 

Come personalizzare i vanillekipferl

 

I vanillekipferl si prestano a molte varianti creative, perfette per dare un tocco personale alla ricetta:

  • Aggiungi scorza di limone grattugiata all’impasto per un aroma fresco e agrumato;
  • Sostituisci la farina di mandorle con farina di nocciole per un gusto più intenso e rustico;
  • Intingi le punte dei biscotti nel cioccolato fondente fuso per un tocco elegante e goloso;
  • Spolverali con zucchero aromatizzato alla cannella per una nota calda e speziata.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Versare in una ciotola capiente la farina 00 setacciata e la farina di mandorle, mescolare e aggiungere il burro a pezzetti, lo zucchero semolato, una bustina di vanillina, i tuorli e un pizzico di sale. Impastare fino a ottenere un panetto omogeneo, coprire con pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

www.conad.it

Step 2

Trascorso il tempo, riprendere l’impasto e dividerlo in porzioni. Formare dei salsicciotti, assottigliare leggermente le estremità e modellare ciascuno a forma di ferro di cavallo. Disporre i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 170 °C per circa 12 minuti, fino a leggera doratura.

www.conad.it

Step 3

Lasciare raffreddare e, prima di servire, spolverizzare con zucchero a velo mescolato alla restante bustina di vanillina.

Vai alla spesa online
CONAD Farina di Grano Tenero Tipo 0 5 kg-image
CONAD Farina di Grano Tenero Tipo 0 5 kg
CONAD Farina di Mandorle 250 g-image
CONAD Farina di Mandorle 250 g
CONAD Burro 250 g-image
CONAD Burro 250 g
Vai alla spesa online