Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Torte Barchiglia pugliese
Dolci e Dessert
Chef BeneInsieme - 03/03/2025

Barchiglia pugliese

Tempo totale : 330 min
Difficoltà : Media
barchiglia-pugliese

Ingredienti

4 persone
1 rotolo di pasta frolla
200 g mandorle già pelate
120 g zucchero
3 uova
0.5 cucchiaini cannella in polvere
80 g cioccolato fondente
50 g burro
100 g Confettura Extra di Pera dell'Emilia Romagna IGP Sapori & Dintorni Conad
1 pizzico sale
1 arancia (buccia grattugiata)
1 tuorlo d'uovo per spennellare

Per la crema inglese

400 ml panna
4 tuorli
40 g tuorli
8 g colla di pesce

La barchiglia è un dolce tradizionale pugliese che combina assieme il gusto
intenso delle mandorle, della confettura di pere e del cioccolato fondente, in una frolla morbida e fragrante.
Tipica della Pasqua, la sua semplice ricetta e il suo gusto irresistibile la rendono perfetta per ogni occasione dell’anno. 

 

Storia della barchiglia

 

Il nome di questo dolce trae origine dalla "barchigia", la forma di rame utilizzata per preparare il famoso pasticciotto salentino.
Questo dolce condivide le sue radici con il fruttone, una variante più piccola che differisce principalmente per il ripieno: mentre nella barchiglia si utilizza la confettura di pere, nel fruttone si possono trovare anche confettura di mele cotogne o di amarene.

Un tocco di freschezza

 

Per arricchire il ripieno si utilizza la confettura di pere che, con il suo sapore fruttato e delicato, si va fondere con la crema a base di mandorle, creando così un equilibrio di dolcezza e freschezza.
Per valutare la qualità di una confettura è fondamentale controllare la
quantità di zuccheri che contiene, per questo è sempre consigliato leggere attentamente l'etichetta: una confettura di qualità avrà una percentuale di zucchero che varia tra il 30% e il 35%, senza mai superare il 50%.


 

Il profumo dell'arancia

 

La scorza di arancia grattugiata aggiunge al ripieno un tocco fresco e piacevolmente agrumato. Oltre ad arricchire il sapore, questo frutto è una fonte eccellente di vitamina C che rinforza il sistema immunitario. Per sfruttare al
meglio le sue proprietà e non buttare via nulla ti suggeriamo di utilizzare il succo spremuto per preparare un'aranciata casalinga da accompagnare con la torta: mescolalo con un po’ di acqua gassata per un abbinamento rinfrescante.


 

Il sapore intenso del cioccolato

 

Per rivestire questa torta viene utilizzato il cioccolato, perfetto perché aggiunge una nota intensa e avvolgente. 
Sebbene la ricetta tradizionale preveda l’utilizzo di cioccolato
fondente
, è possibile sperimentare con varianti, optando per esempio per un
cioccolato con una percentuale di cacao inferiore, oppure per una versione più amara con una percentuale superiore. Per un tocco particolare, si può anche scegliere il cioccolato al latte.

Procedimento

step1-image

Step 1

Stendere la pasta frolla pronta in uno stampo per crostate, bucherellare il fondo con una forchetta e poi stendere uno strato di marmellata di pere.

step2-image

Step 2

Nel frattempo, tostare le mandorle in forno e tritarle grossolanamente.

step3-image

Step 3

In una ciotola montare gli albumi a neve ferma.

step4-image

Step 4

Mescolare le mandorle tritate e lo zucchero in una ciotola, unire i tuorli, la cannella, la scorza di arancia grattugiata, un pizzico di sale e incorporare delicatamente gli albumi montati a neve, mescolando con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

www.conad.it

Step 5

Versare il ripieno nella base di pasta frolla, sopra la confettura di pere, e livellarlo bene, quindi cuocer ein forno statico a 180°C per  circa 30 minuti o fino a doratura.

www.conad.it

Step 6

Sciogliere il cioccolato fondente con il burro a bagnomaria (o nel microonde a potenzia media) mescolando spesso. Quando sarà sciolto e ben amalgamato, ricoprire il dolce e far rapprendere.

www.conad.it

Step 7

Decorare con mandorle tritate e lasciar raffreddare completamente prima di servire.

Vai alla spesa online
CONAD Pasta Frolla Surgelata 500 g-image
CONAD Pasta Frolla Surgelata 500 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Percorso Qualità Arancia di Ribera DOP Navelina Cal. 5 1,5 kg-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Percorso Qualità Arancia di Ribera DOP Navelina Cal. 5 1,5 kg
CONAD Cioccolato Fondente Extra 50% Cacao 200 g-image
CONAD Cioccolato Fondente Extra 50% Cacao 200 g
Vai alla spesa online