Oggi, insieme allo chef Carlo Molon, capopartita dello Sheraton del Lago di Como, impareremo a preparare la ricetta delle banane in pastella. Le banane sono sempre buone, ma come ogni cosa immersa in olio bollente, anche le banane fritte diventano davvero irresistibili. Anche e soprattutto i bambini non riusciranno a resistere: per una merenda nutriente e calorica, da servire come dessert magari accompagnate da una pallina di gelato, le banane in pastella sono sempre le benvenute a tavola. Poi abbiamo il tocco dello chef: aromatizza la pastella con un po' di limoncello che alleggerisce un po' il gusto e lo rinfresca. Frittura che vai, colesterolo che trovi. Ma ogni tanto è bene trasgredire alle regole e concedersi qualche peccato di gola.
Come si fanno le banane fritte in pastella più buone di sempre
Le banane in pastella sono davvero facili da preparare, ma come ottenere un risultato perfetto?
Lo chef ha sentenziato: una pastella iper croccante è data da soltanto dalla farina di riso. Provare per credere. E poi la farina di riso deve essere mischiata con delle uova che, oltre a donare ulteriore croccantezza, insaporiscono la pastella donandogli un gusto più deciso.
Per preparare le banane fritte perfette c'è da considerare anche la temperatura dell'olio: mai inferiore ai 165° C e mai superiore ai 170. Se volete ottenere il risultato top, il consiglio è di friggere le banane in due riprese un po' come i carciofi alla giudia.