Home Bene Insieme Ricette Piatti Unici Torta salata con ratatouille di verdure
Piatti Unici
Chef BeneInsieme - 28/07/2025

Torta salata con ratatouille di verdure

Preparazione : 40 min
Cottura : 30 min
Tempo totale : 70 min
Difficoltà : Media
torta-salata-con-rataouille-di-verdure

Ingredienti

6 persone

Per la pasta briseè

200 g di Farina di Grano Tenero Tipo 0 Biologica Verso Natura Conad
100 g di burro
1 pizzico di sale
50 g di acqua ghiacciata

Per il ripieno

1 zucchina
1 melanzana
1 peperone rosso
1 peperone giallo
8 pomodori datterini
1 cipolla rossa
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Parmigiano Reggiano DOP Grattugiato Fresco Sapori&Dintorni Conad q.b.
1 uovo
Timo q.b.

La torta salata con ratatouille di verdure è un’ottima idea per portare in tavola un piatto versatile e ricco di sapore. Adatta a ogni stagione, può essere servita come antipasto, secondo vegetariano o piatto unico per picnic, pranzi fuori casa o buffet.

 

Come preparare la pasta brisée in casa

 

Friabile e neutra, la pasta brisée è una base perfetta per racchiudere il ripieno di verdure. Si realizza con pochi ingredienti, farina, burro, acqua fredda, e un breve riposo in frigorifero ne garantisce la giusta consistenza. Se hai poco tempo, puoi usare una base pronta, ma prepararla in casa è davvero semplice.

 

Altre basi da provare per torte salate

 

Se vuoi variare, esistono molte alternative alla pasta brisée. Ecco alcune idee:

  • Pasta sfoglia: croccante e leggera
  • Pasta fillo: sottilissima, ideale per torte a strati
  • Pasta matta: senza burro, a base di acqua, farina e olio

Ratatouille: la semplicità della Provenza

 

La ratatouille è un piatto tipico della cucina francese a base di verdure estive: zucchine, melanzane, peperoni, pomodori e cipolla. In questa ricetta le verdure vengono saltate in padella per esaltarne i sapori, poi utilizzate come farcitura colorata e genuina della torta salata. Il risultato è un mix equilibrato, profumato e facile da personalizzare con altre verdure di stagione.

 

Come conservare e servire la torta salata

 

Una volta cotta, la torta salata si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta. Può essere gustata a temperatura ambiente o leggermente riscaldata in forno. È inoltre ideale da portare in ufficio o per una gita fuori porta.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Preparare la pasta brisée mettendo in un mixer la farina, il burro freddo a pezzetti e un pizzico di sale. Aggiungere l’acqua ghiacciata e frullare con le lame fino a ottenere un impasto compatto.

www.conad.it

Step 2

Trasferire su un piano infarinato, lavorare brevemente, formare una palla, avvolgere nella pellicola e far riposare in frigorifero per 30 minuti.

www.conad.it

Step 3

Nel frattempo preparare il ripieno tagliando le verdure a cubetti e la cipolla a julienne.

www.conad.it

Step 4

Scaldare un filo d’olio in una padella ampia, saltare le verdure e aggiungere la cipolla verso fine cottura. Trasferire il tutto in una ciotola, far intiepidire e regolare di sale e pepe.

www.conad.it

Step 5

Ungere una tortiera, stendere la pasta a uno spessore di 3-4 mm e adagiarla nello stampo, bucherellare il fondo con una forchetta. Spolverare con Parmigiano, distribuire le verdure in modo uniforme, aggiungere ancora Parmigiano, richiudere i bordi e spennellare con tuorlo sbattuto.

www.conad.it

Step 6

Cuocere in forno ventilato a 180°C per 30 minuti. Sfornare e servire decorando con foglioline di timo fresco.

Vai alla spesa online
CONAD VERSO NATURA Farina di grano tenero tipo 00 Biologica 1 kg-image
CONAD VERSO NATURA Farina di grano tenero tipo 00 Biologica 1 kg
CONAD Percorso Qualità Peperoni Misti Italia Cal. 70-90 mm 600 g-image
CONAD Percorso Qualità Peperoni Misti Italia Cal. 70-90 mm 600 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Parmigiano Reggiano DOP Grattugiato Fresco 60 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Parmigiano Reggiano DOP Grattugiato Fresco 60 g
Vai alla spesa online