Un modo infallibile per far mangiare verdure ai tuoi bimbi? Con i palloncini di prosciutto cotto e piselli e la creatività dello chef Stefano De Gregorio vedrai che non si accorgeranno di niente e puliranno i piatti come fanno con il loro piatto preferito! Polpettine di prosciutto cotto semplicemente tritato e mescolato con le patate lesse schiacciate e crema di piselli che vengono velocemente cotti in padella e poi frullati. Un secondo piatto completo, sano ed equilibrato.
La ricetta è semplice, talmente tanto che potresti divertirti a farla con i tuoi bambini (sempre che si sia pronti a ripulire il disastro dopo). Tutto quel che dovrai fare sarà cuocere i piselli e frullarli nel bicchiere di un mixer. Se hai un biberon che puoi usare per "disegnare" al momento dell'impiattamento, meglio. Altrimenti, si può fare benissimo con un cucchiaino.
Ottima fonte proteica, i piselli sono molto più ricchi di acido folico, vitamina C e minerali come il potassio, elementi fondamentali per una dieta sana ed equilibrata. A base di prosciutto cotto, le polpettine diventano più leggere rispetto a quelle con il trito di carne e si cuociono velocissime.
Quale olio usare per la frittura? Scegli sempre l'olio di semi di arachidi, che è un olio che prende il punto di fumo più tardi rispetto agli oli di semi. Ovvero: brucia più tardi, perciò la preparazione è più sana. Prima di servire le polpette, ricordati di scolarle su un piatto con della carta assorbente sopra. Così le polpette non saranno impregnate di olio.