Home Bene Insieme Ricette Primi Piatti Primi Piatti Vegetariani Fettuccine aglio e olio su crema di piselli
Primi Piatti
Chef Carlo Molon - 23/10/2019

Fettuccine aglio e olio su crema di piselli

Tempo totale : 20 min
Difficoltà : Facile
Kcal : 400-500 Per porzione
fettuccine-aglio-e-olio-su-crema-di-piselli-image

Ingredienti

4 persone
320 g di fettuccine di Campofilone
500 g di piselli congelati
2 spicchi d'aglio in camicia
2 peperoncini piccanti
Sale
Olio extravergine d'oliva

Fettuccine aglio e olio su crema di piselli: quando si dice semplicità e gusto lo chef Carlo Molon sa sempre come fare. Certo, fare una pasta aglio, olio e peperoncino è cosa da tutti. Farla bene è però un'altra cosa. Sapete tutti che, quando ci sono pochi ingredienti nei piatti, equilbrarli tra loro risulta molto difficile. Si potrebbe dire: è facile, ma che ci vuole? Abbiamo chiesto il segreto della ricetta allo chef e ci ha svelato anche più di quel che ci aspettavamo. La pasta aglio, olio e peperoncino è uno di quei capitoli della cucina italiana che non conosce fine. Un'infinità di varianti sia nella quantità degli ingredienti che nel  modo di tagliarli e cuocerli. 

In questo caso il tocco dello chef è servire la pasta su una crema di piselli buona, delicata e dolcissima, va in perfetto contrasto 

Come si la la pasta aglio, olio e peperoncino: i segreti di Carlo Molon

Intanto una premessa: si chiama aglio, olio e peperoncino perchè suonava male al contrario. Si, perchè è l'olio il primo ingrediente della ricetta. Tre le regole: extravergine, abbondante e di ottima qualità. L'aglio: c'è chi lo preferisce intero, chi tritato, chi a fette, invece lo chef lo utilizza in camicia e lo cuoce dolcemente per 12 minuti per estrapolare tutti gli aromi e non avere il senso di pesantezza tipico della situazione. Il peperoncino è un infinito paragrafo all'interno del capitolo di questa ricetta. Lo chef ha utilizzato un peperoncino sufficientemente piccante ma non troppo per non coprire troppo i sapori. Ovviamente se amate sbarbellare dalla piccantezza utilizzate pure un Carolina Reaper che si narra essere 100 volte più forte del già temuto peperoncino calabrese. 

Volete preparare l'aglio, olio e peperoncino macchiata?

Preparate un trito fine di aglio, e peperoncino. 1 spicchio d'aglio ogni due porzioni di pasta è sufficiente. La quantità di peperoncino regolatela voi. Mettete tutto in un pentolino a fiamma bassissima e mettete il coperchio. Questa operazione serve a far sciogliere l'aglio dolcemente ed estrapolare tutti i sapori. Un gusto pazzesco! Dopo 3/4 minuti aggiungete 2 pomodorini tagliati a cubetti per porzione e, sempre a fiamma dolce, cucinate tutto per 6 minuti, schiacciate i pomodori con un cucchiaio di legno, regolate di sale, mantecate la pasta in padella e spolverate con prezzemolo fresco.

Procedimento

step1-image

Step 1

Tagliate a fettine il peperoncino e, con l'aiuto di un coltello schiacciate l'aglio in camicia

step2-image

Step 2

Versate tutto in un ampia padella contenente una dose abbondante di olio extravergine, cuocete tutto a fiamma media

step3-image

Step 3

Dopo averli sbollentati, frullate i piselli con olio a filo fino a ottenere una crema omogena

step4-image

Step 4

Lessate le fettuccine in abbondante acqua salata e scolatele bene al dente

step5-image

Step 5

Versate le fettuccine sulla padella e saltatele insieme al soffritto per 1 minuto

step6-image

Step 6

Versa la crema di piselli sul fondo di un piatto, aggiungi un nido di pasta e irroralo con l'olio residuo e decora con il peperoncino

Vai alla spesa online
SAPORI & DINTORNI CONAD Maccheroncini di Campofilone IGP 250 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Maccheroncini di Campofilone IGP 250 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Tortellini di Modena 250 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Tortellini di Modena 250 g
Vai alla spesa online