Home Ricette Secondi Piatti Secondi Piatti di Carne Carré d'agnello in crosta di frutta secca, miele e senape
Secondi Piatti
Chef Stefano De Gregorio - 20/09/2020

Carré d'agnello in crosta di frutta secca, miele e senape

Tempo totale : 60 min
Difficoltà : Facile
carre-agnello-in-crosta-image

Ingredienti

4 persone
2 carré di agnello
50 g di mandorle
50 g di pinoli
50 g di noci
Miele qb
Senape qb
Timo
Aglio
Rosmarino
1 Scalogno
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe

Poche idee per il secondo piatto del pranzo della domenica? Lo chef Stefano De Gregorio ci insegna come preparare il carré d’agnello in crosta di frutta secca, una ricetta semplice da realizzare e che ti assicura un risultato coreografico ed estremamente saporito con il minimo sforzo.
La dolcezza del miele di castagno incontra la saporita e piccante senape in una salsa usata per rivestire il carré, che è poi è ricoperto a sua volta da una saporita e più che mai croccante panatura alla frutta secca.

Basta portare a metà cottura il carré in forno, a parte si prepara un mix di miele e senape, che serve da collante tra la carne e la panatura. Quest’ultima è fatta frutta secca mista, che può variare a seconda dei gusti personali e della stagionalità. 
Le immancabili sono sicuramente le noci, che si abbinano benissimo al gusto della carne d’agnello per via della loro dolcezza.

Come cucinare la il carré d’agnello

Quella di agnello è una carne molto saporita e tenera ed è utilizzata in moltissime preparazioni della cucina italiana specie nel periodo di Pasqua. Si tratta di una carne molto apprezzata che però ha bisogno di un po’ di dimestichezza in cucina perché risulti morbida dopo la cottura.

La carne d’agnello non ama temperature troppo alte, anzi, il modo migliore per aumentarne la morbidezza è senz’altro quello di cuocerla sottovuoto e a bassa temperatura utilizzando il rooner o il forno. L’alternativa è cuocerla poco per lasciarla più “cruda” all’interno, in modo che rimangano tutti i succhi che, oltre a mantenerla più morbida, ti faranno apprezzare il sapore della carne più naturale.

Procedimento

step1-image

Step 1

Scaldare il forno a 200°C e nel frattempo aggiungere il carré in una teglia foderata con carta forno insieme agli aromi, lo scalogno, l'aglio e olio extravergine.

step2-image

Step 2

Coprire l'osso con della carta stagnola, salare su tutti i lati e infornare per una ventina di minuti

step3-image

Step 3

Nel frattempo che la carne cuoce, tritare la frutta secca al coltello e aggiungerla fino a ridurla abbastanza fine e tenerla da parte

step4-image

Step 4

Aggiungere i pinoli interi al trito di frutta secca e tenere da parte

step5-image

Step 5

Trascorsi i venti minuti di cottura del carré, glassarlo con un mix di miele e senape in proporzioni variabili a seconda dei gusti

step6-image

Step 6

Cospargerlo con il trito di frutta secca, pressare per farlo aderire bene e infornare per altri 25 minuti.

Vai alla spesa online
CONAD Noci Sgusciate Cile 80 g-image
CONAD Noci Sgusciate Cile 80 g
CONAD Pistacchi 200 g-image
CONAD Pistacchi 200 g
Vai alla spesa online

Scopri i vantaggi delle Carte Conad!

Entra nel sito

Se sei già registrato, accedi per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Non hai un profilo?

Scegli il tuo punto vendita di fiducia per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Filtra tra le seguenti categorie

Seleziona un negozio

Effettua la ricerca per scoprire i negozi vicino a te e consultare i volantini

Ops, non sono stati trovati risultati.

Effettua una nuova ricerca o modifica lo spelling della parola inserita

Scegli il negozio

trovati

Operazione andata a buon fine

Servizio prenotazione libri di testo

Stai per atterrare su una piattaforma esterna che gestirà il servizio di prenotazione libri di testo, associato al punto vendita selezionato.