Con l'arrivo dell'autunno torna sempre fortissima la voglia di organizzare a casa momenti di condivisione con gli amici. L'ambiente casalingo rende sempre tutti più rilassati, forse perché non c'è bisogno di grandi formalità e poi, con la musica giusta e un buon bicchiere di vino, il successo è assicurato!
Mentre un tempo preparavo tutto da sola, adesso capita sempre più spesso che i miei “ospiti” (non mi piace molto chiamarli così), vogliano partecipare portando anche loro qualcosa. La cosa all'inizio mi straniva; adesso, invece, la trovo un'occasione interessante per scoprire nuove ricette e i gusti degli amici che invito a casa.
Mi piacciono molto le cene e i pranzi, ma devo ammettere che il momento dell'aperitivo è in assoluto quello che preferisco!
La ragione è molto semplice, mi piace assaggiare tante cose diverse durante lo stesso pasto e, di conseguenza, l'aperitivo mi permette di preparare tantissimi piccoli finger food utilizzando gli ingredienti più diversi.
Affettati classici o di mare, verdure grigliate, fresche o sottolio, torte salate, formaggi, frutta... offrendo questa varietà, ogni sapore è ben distinto.
La cosa positiva poi, sta anche nel fatto che durante l'aperitivo, ogni ospite può scegliere autonomamente quello che preferisce, senza dover mangiare necessariamente la portata preparata come avviene durante un pranzo con il rischio poi che qualcosa non piaccia.
Tra tutti i piatti che sono solita preparare, riscuotono sempre un grande successo i miei cantucci allo speck e noci.
Questi biscotti salati li considero una valida alternativa a grissini, cracker e bruschette perché sono davvero molto friabili ed hanno un sapore diverso, più deciso.
Possono essere gustati da soli o accompagnati da morbidi formaggi come gorgonzola e taleggio.
La ricetta è molto facile e può essere “corretta” secondo i propri gusti, modificando gli ingredienti con altra frutta secca o affettato… vi do già un'alternativa: mortadella e pistacchi? Che ne dite?