Ecco un’idea per un piatto senza glutine ma ricco di sapore: gli arrosticini di suino con salsa allo yogurt greco. Facili sia da preparare che da gustare, sono perfetti come secondo piatto ma anche come sfizioso aperitivo da mangiare direttamente con le mani.
Gli arrosticini tipici abruzzesi
Gli arrosticini sono un piatto abruzzese tipico della tradizione pastorale. La versione originale vede l’utilizzo della carne ovina ma, tra le alternative oggi più diffuse, troviamo la versione a base di maiale.
La nostra ricetta è con carne di suino, tenera e saporita, che dopo essere stata grigliata sulla bistecchiera diventerà croccante all'esterno e succosa all’interno.
La freschezza alla base della salsa
L’ingrediente alla base della salsa che accompagna gli arrosticini è lo yogurt greco. Il suo sapore leggermente acidulo si abbina benissimo alla carne di suino, creando un contrasto di gusto a ogni morso.
Per ottenere una salsa dalla consistenza cremosa e vellutata, il miglior tipo di yogurt greco da utilizzare è sicuramente quello intero, per via del suo sapore ricco e corposo.
Una giusta combinazione di aromi
Per dare alla salsa di yogurt greco un gusto ancora più fresco e aromatico sono stati aggiunti il finocchietto e la menta finemente tritati. Ma le combinazioni sono tantissime, quindi via libera alla fantasia: dal basilico al prezzemolo, dall’erba cipollina all’aneto, ogni combinazione creerà un mix di sapori sempre diverso.