La frittata è la ricetta salva cena. Tanto deliziosa quanto semplice da preparare, è perfetta per quando si ha voglia di mangiare qualcosa di poco impegnativo ma al tempo stesso sfizioso. Oggi vi proponiamo una versione molto saporita: la frittata con prosciutto e cipollotto. Vediamo procedimento e consigli per prepararla alla perfezione.
Come fare una frittata perfetta
Sicuramente si tratta di un piatto alla portata di tutti, anche di chi si mette ai fornelli per la prima volta, tuttavia per preparare una frittata perfetta bisogna stare attenti ad alcuni passaggi.
Innanzitutto preparate gli ingredienti: tritate i cipollotti separando la parte verde dalla parte bianca e tagliate il prosciutto cotto a listarelle. A questo punto in una ciotola sbattete bene le uova e unite il prosciutto, la parte verde del cipollotto, il parmigiano e condite con sale e pepe.
A questo punto scaldate un po’ d’olio in una padella antiaderente. È importante che la padella sia antiaderente, per evitare che l’uovo si attacchi, e ben calda, facendo attenzione a non bruciare l’olio. In questo caso fate soffriggere un po’ la parte bianca del cipollotto prima di versarvi dentro il composto. Cuocete la frittata al prosciutto a fuoco lento, così da evitare che la parte inferiore si bruci, con il coperchio. Trascorsi circa 5 minuti, non vi resta che girarla e concludere la cottura.
Come girare la frittata senza commettere errori
Per girare perfettamente una frittata senza fare pasticci ci sono alcuni semplici consigli che potete seguire. Ecco quali sono:
- Usate sempre una padella antiaderente ben unta in modo che la frittata non si attacchi.
- Non abbiate fretta! Perché si stacchi bene e riusciate a girarla con facilità, la parte inferiore della frittata dev’essere ben cotta. Non abbiate quindi fretta di girarla o rischierete di fare un gran pasticcio. Attendete che sia croccante sotto e già compatta sopra e solo allora capovolgetela.
- Se non ve la sentite di farla saltare (dev’essere un colpo di polso ben deciso) potete aiutarvi con una spatola, un coperchio o un piatto. Questi ultimi sono i due metodi più facili: capovolgete la frittata sul piatto o sul coperchio e poi la fate scivolare nella padella.