Con i suoi colori caldi e le giornate che si accorciano, l’autunno porta con sé frutta e verdura dai sapori unici e ricchi. È il momento ideale per riscoprire la bontà e i benefici dei prodotti di stagione, che non solo deliziano il palato ma nutrono anche il corpo in vista dei mesi più freddi.
Frutta autunnale
Dolce, variegata e buonissima: la frutta autunnale gode l'ultimo sole d’estate e delle prime giornate fredde. È la stagione dei fichi, delle castagne, dei kiwi e delle nocciole. E ovviamente dell'uva, dolcissima e disponibile in numerose varietà.
Da settembre in poi troviamo le mele, regine indiscusse dell'autunno disponibili in numerose varietà, ognuna con un sapore unico. Ricche di fibre, vitamine C e antiossidanti, le mele favoriscono la digestione e contribuiscono a mantenere il sistema immunitario forte. Sono perfette da gustare fresche, nelle torte o come base per confetture.
Tra la frutta autunnale troviamo anche le pere, dolci e succose, ideali da consumare anche cotte al forno. E poi l’uva, simbolo di abbondanza, ideale come snack salutare o per arricchire insalate e dessert. A fine stagione arrivano anche le melagrane, con i loro chicchi color rubino, fonte preziosa di antiossidanti.
Il trionfo dell'arancio
La frutta autunnale è il trionfo del colore arancio: verso la fine della stagione, infatti, troviamo i cachi, dolci e vellutati, e tutta la famiglia degli agrumi, dalle arance alle dolcissime clementine.
Verdura autunnale
Comfort, sapore ed energia: la verdura autunnale ha un alto potere saziante e a fronte di poche calorie. Ed è buonissima.
In questa stagione, i prodotti da mettere nel carrello della spesa spaziano dalla zucca, emblema dell’autunno perfetta per zuppe e risotti, alla famiglia dei cavoli, che include anche broccoli e cavolfiori, per un boost di vitamine e sali minerali.
Via libera ai funghi, dal porcino al cardoncello, e poi alle rape e alle barbabietole, con il loro sapore dolce e terroso insieme, che aggiungono colore a insalate, risotti e molti altri piatti.
Erbe e spezie autunnali
In questa stagione, non dimentichiamo di portare a tavola anche erbe e spezie, che completano il quadro aromatico dell’autunno scaldando l’atmosfera.
È il caso della salvia, perfetta per insaporire carni e zuppe, così come del rosmarino, ideale per accompagnare arrosti e verdure al forno. E poi cannella e noce moscata, da usare nei dolci e nelle bevande calde per evocare immediatamente un’atmosfera di comfort.