La burrata di bufala è una delle eccellenze casearie italiane più amate: morbida, avvolgente e dal cuore irresistibilmente cremoso. Nata dalla tradizione del Sud Italia, unisce la ricchezza del latte di bufala alla maestria dei casari locali, portando in tavola un sapore autentico e una consistenza inconfondibile.
Puglia, culla della burrata
La burrata nasce nel cuore della Murgia pugliese, terra di pascoli generosi e sapori genuini. La variante con latte di bufala, come quella della linea Sapori&Dintorni Conad, esalta ancora di più le caratteristiche di questo prodotto grazie alla naturale dolcezza e cremosità del latte bufalino.
La sua lavorazione prevede un sottile involucro di pasta filata che racchiude al suo interno un cuore di stracciatella, un perfetto equilibrio tra panna fresca e filamenti di mozzarella. Il risultato è una consistenza capace di unire delicatezza e intensità di sapore.
Valori e territorio: il gusto responsabile
Scegliere questo prodotto significa abbracciare la qualità italiana e sostenere una produzione che rispetta il territorio e le sue tradizioni. Conad promuove la valorizzazione delle eccellenze locali, collaborando con aziende che mantengono vivo il saper fare artigianale.
Come tutti i prodotti della linea Sapori&Dintorni, anche la burrata di bufala nasce da una filiera selezionata e tracciata, che garantisce:
- latte proveniente da allevamenti italiani di bufale,
- lavorazione nel pieno rispetto delle tradizioni locali,
- controlli rigorosi per assicurare freschezza e sicurezza alimentare.
Come gustarla al meglio
La burrata di bufala è perfetta così com’è: basta aprirla e lasciarla esprimere tutta la sua bontà.
- Ottima come protagonista di un tagliere di formaggi freschi.
- Ideale per accompagnare verdure di stagione o salumi leggeri.
- Perfetta con un filo d’olio extravergine e pane croccante.