
Sapori & Dintorni
Entra nel mondo di delizie che ti apre Sapori&Dintorni: scoprirai il piacere di vivere una festa di sapori, nuovi e nello stesso tempo antichi, vere specialità esclusive della migliore cucina italiana tradizionale.
La scoperta del Bel Paese attraverso l’utilizzo di prodotti tipici utilizzati in preparazioni tradizionali e abbinamenti insoliti. Prendiamoci cura dei nostri cari e della bella Italia partendo dalla tavola con i prodotti della tradizione. Un percorso gastronomico lungo lo stivale fatto di magnifici sapori.
Se la scelta di pane, salumi e formaggi non rappresenta mai un problema, perché abbiamo tutti delle preferenze, l’abbinamento col vino è cosa più complicata; ma oggi impareremo come fare.
Non solo pistacchi e mandorle, viaggia alla scoperta dei prodotti tipici siciliani e delle ricette tipiche della Regione.
Immergetevi nella parte vecchia di Caserta che è sopraelevata su una collina.
La fama del territorio parmense per la buona tavola, è tale da essersi guadagnato l'appellativo di "Food Valley" per cui un comodo percorso enogastronomico è d'obbligo, soprattutto per scoprire i prodotti della zona.
Il nostro Paese è famoso nel mondo per la sua straordinaria ricchezza paesaggistica e enogastronomica. Dalla tipicità di ogni regione nascono prodotti unici nel mondo, scopriamoli assieme, regione per regione.
Parco della Sila, del Pollino e dell’Aspromonte: scopri in questo articolo di Conad i parchi nazionali della Calabria, tra natura, escursioni e artigianato!
Calabria, trekking e non solo alla scoperta dei paesi dell'anello della Madonna Pollino.
Il cuore religioso della città è la Piazza del Duomo, teatro della battaglia del 1860 tra l’Esercito delle Due Sicilie e i Mille di Giuseppe Garibaldi.
Amantea e Diamante sono due autentiche perle della provincia cosentina. Una passeggiata nel centro storico della vicina Amantea, con i suoi stretti vicoli in salita, i vecchi palazzi patrizi disabitati, i resti delle mura, le chiese e i conventi e i suggestivi scorci sul mar, è proprio quel che ci vuole.