A primavera la parola d’ordine non può che essere freschezza: e allora perché non realizzare un delizioso accompagnamento e trasformarlo – per esempio – in uno stuzzicante aperitivo da spalmare su profumate, calde e croccanti bruschette?
La nostra ricetta del purè di piselli con basilico e menta è veloce e adatta davvero a tutti, perché delicata, stuzzicante e adatta a tutti coloro che seguono un’alimentazione vegetariana o vegana. Non richiede particolari abilità in cucina: è facile e veloce da preparare, e lascia “parlare” gli ingredienti che la compongono; in particolare, spicca il fresco aroma che restituiscono menta e basilico, un accostamento particolarmente aromatico che si sposa alla perfezione con la dolcezza dei piselli.
Questo delizioso purè assume carattere anche grazie a un ingrediente prezioso: l’olio extravergine d’oliva Umbria Colli Martani DOP, prodotto nelle zone di Acquasparta, Spoleto, Massa Martana, Todi, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Montefalco, Gualdo Cattaneo, Collazzone, Bevagna, Cannara, Bettona, Deruta, Torgiano, Bastia Umbra e ricavato da olive di varietà Moraiolo, San Felice, Leccino e Frantoio in percentuali definite con rigore.
Cresciuta in un territorio che poco si presta ad altre coltivazioni, la pianta dell’olivo, coltivata sin dall’epoca etrusca e addirittura regolamentata nella sua distribuzione durante il Medioevo, è per chi lo produce prima di tutto un simbolo: non solo di pace, ma anche di rinnovamento, perché è riuscito ad adattarsi anche alle difficili condizioni dei terreni di queste zone e a regalare frutti di grande qualità, permettendo una produzione di olio pregiato di primaria importanza per la regione Umbria.
Provalo sulla tua bruschetta insieme al purè di piselli con basilico e menta, e accompagna il tuo aperitivo con un TRENTINO DOC CHARDONNAY COSTALTA, servito alla temperatura di 8°: la sua esuberante spuma, il perlage fine e persistente, il suo profumo fragrante di rosa fresca e muschio aromatico con ricordo di spezie fanno di questo vino un perfetto accompagnamento per antipasti e aperitivi; il sapore dolce, fresco e sapido, con suadente fondo fruttato e speziato ben si accompagna ai sapori delicati della nostra ricetta.