Perfetti come antipasto elegante da servire agli ospiti, i cestini di pasta kataifi con crema di avocado, gamberi e anacardi sono deliziosi e facili da preparare. La pasta kataifi, croccante e leggera, crea un perfetto involucro per la crema di avocado, mentre i gamberi scottati e gli anacardi aggiungono un tocco di sapore e croccantezza.
Kataifi: un involucro croccante e versatile
La pasta kataifi è un ingrediente tipico della cucina mediorientale e greca, composta da sottili fili di pasta che, una volta cotti, diventano leggeri e croccanti.
Preparata con farina di grano, acqua e olio, ha un gusto neutro che non copre gli altri. È ideale per creare nidi o cestini da farcire con ingredienti dolci o salati, avvolgere pesci e crostacei oppure come panatura per polpette.
Come preparare i cestini di pasta kataifi
Per realizzare i cestini con la pasta kataifi bisogna separare delicatamente i fili e creare dei piccoli nidi, che andranno posizionati negli stampi per muffin leggermente unti con un filo d'olio. Si cuociono in forno per 10 minuti finché non diventano dorati e croccanti e, una volta intiepiditi, possono essere farciti a piacimento.
Un consiglio: se avanza della pasta kataifi si può usare per avvolgere i gamberi da cuocere in forno o da friggere per un aperitivo sfizioso, magari accompagnato da una salsa.
Avocado, il super frutto cremoso
Grazie alla sua consistenza morbida e cremosa, l'avocado è un ingrediente perfetto per preparare salse e creme, sia dolci che salate. Per ottenere una crema di avocado liscia e saporita, ottima da usare nei cestini di pasta kataifi, basta frullare la polpa con succo di lime, un pizzico di sale e un filo d'olio.
Come scegliere un avocado maturo
I consigli per individuare l’avocado maturo al punto giusto:
- Controlla il colore della buccia: la varietà Hass diventa scura, mentre la Fuerte rimane verde. Evitare gli avocado con macchie scure, segno di sovramaturazione o danni.
- Verifica la consistenza: premere delicatamente l’avocado con il palmo della mano. Se cede leggermente, è pronto da mangiare.
- Controlla il picciolo: se si riesce a rimuoverlo facilmente, l'avocado è maturo.