Croccanti fuori e cremosi dentro, i cestini di pasta fillo con burrata, alici e finocchietto sono un antipasto elegante e sorprendentemente facile da preparare. Un piccolo boccone di gusto, perfetto per aprire un pranzo speciale o da servire come finger food durante le feste.
Pasta fillo, l’alleata in cucina
La pasta fillo è una delle basi più versatili e leggere della cucina mediterranea. Sottile, croccante e dal sapore neutro, è perfetta per preparazioni sia dolci che salate, e si presta a infinite varianti creative. Un’alleata ideale in cucina soprattutto per gli antipasti, utile per creare sfoglie, scrigni e cestini per un risultato leggero e dorato.
Ricorda però che la pasta fillo è molto delicata: conservala in frigorifero coperta da un panno umido per evitare che si secchi e perda elasticità.
Antipasto con burrata e alici, il sapore del mare
Il cuore di questi cestini è la burrata di bufala della linea Sapori e Dintorni Conad, un formaggio fresco e cremoso che si abbina perfettamente alle alici del Mar Cantabrico, celebri per la loro sapidità e la consistenza carnosa. Un equilibrio di contrasti e consistenze bilanciati infine dal tocco aromatico del finocchietto fresco, che richiama la cucina mediterranea e le sue note profumate.
Consigli e varianti
I cestini di pasta fillo si possono personalizzare facilmente, adattandoli ai tuoi gusti e alle stagioni:
- Prova a sostituire la burrata con caprino o robiola per un gusto più deciso;
- Crea versioni vegetariane con verdure di stagione e frutta secca;
- Per un tocco gourmet, aggiungi una punta di miele o una scorza di limone grattugiata nella crema di burrata.