Home Bene Insieme Ricette Antipasti Antipasti Sfiziosi Crostata salata con salmone, ricotta e cavolini di Bruxelles
Antipasti
Chef BeneInsieme - 17/10/2024

Crostata salata con salmone, ricotta e cavolini di Bruxelles

Tempo totale : 20 min
Difficoltà : Facile
crostata-salmone-ricotta-cavolini

Ingredienti

4 persone
1 rotolo di pasta brisée
1 porro
250 g cavolini di Bruxelles
1 rametto di finocchietto selvatico
miele q.b.
200 g Salmone Affumicato Sockeye Selvaggio dell’Alaska Sapori & Idee Conad
250 g ricotta
Sale q.b.
burro q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Un antipasto che unisce terra e mare, sapori caldi e freddi: questa crostata salata con salmone, ricotta e cavolini di Bruxelles è un aperitivo originale, semplice e veloce da preparare.   

 

La base con la pasta brisée

 

La base di questa crostata salata è la pasta brisée: useremo quella pronta, che mantiene le caratteristiche essenziali di friabilità e leggerezza tipiche di quella fatta in casa, garantendo una base croccante per il nostro ripieno saporito.
L'uso della pasta pronta non solo riduce il tempo di preparazione, ma rende anche questa ricetta accessibile a tutti i livelli di esperienza. È un esempio perfetto di come la cucina moderna si sia adattata alle esigenze di una vita frenetica, permettendo la creazione di piatti sofisticati con meno sforzo.

Se la pasta brisée avanzata è poca, tagliala a piccoli pezzetti e cuocila in forno fino a che diventa dorata e croccante. Usala come crostini per zuppe e vellutate.

 

Il ripieno di ricotta e salmone

 

A fare da contraltare alla base croccante c'è un morbido ripieno di ricotta, arricchito dal sapore deciso del salmone affumicato. Con la sua consistenza morbida e il sapore delicato, la ricotta si sposa perfettamente con le note affumicate del salmone, creando un contrasto di gusti che solletica il palato.

I cavolini di Bruxelles, leggermente saltati in padella prima di essere aggiunti al composto, portano una nota vegetale e una piacevole consistenza al ripieno.

 

La preparazione della crostata

 

La preparazione di questa crostata salata richiede un po' di attenzione ai dettagli. Dopo aver steso la pasta brisée, usa un coppapasta per ricavare dei dischi della dimensione che preferisci, quindi bucali con una forchetta in modo che in cottura non si gonfino troppo.  Procedi a cuocerli in forno per 10 minuti e poi assembla la crostata mettendo uno strato di crema di ricotta, il porro stufato in padella, i cavolini e infine il salmone.

Procedimento

Step 1

Con l’aiuto di un coppapasta, ricavare dalla pasta brisée dei dischi della dimensione desiderata, bucherellarli con la forchetta per non farli gonfiare e cuocerli in forno a 200°C per circa 10 minuti.

Step 2

Nel frattempo, nel bicchiere di un frullatore unire la ricotta, un goccio d’olio e sale, poi frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.

Step 3

Far appassire il porro tagliato a lamelle con un po’ di burro, olio e un pizzico di sale.

Step 4

Bollire i cavolini di Bruxelles per circa 5 minuti in acqua salata e una volta pronti, grigliarli in padella aggiungendo un cucchiaino di miele e un po’ d’acqua, in modo da caramellarli leggermente.

Step 5

Disporre il disco di pasta brisée alla base del piatto, aggiungervi sopra dei ciuffi di crema di ricotta, il porro stufato, i cavolini di Bruxelles e il salmone affumicato. Decorare con alcuni ciuffetti di finocchietto selvatico e servire con un giro d’olio.

Vai alla spesa online
SAPORI & IDEE CONAD Salmone Affumicato Sockeye Selvaggio dell'Alaska 100 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Salmone Affumicato Sockeye Selvaggio dell'Alaska 100 g
SAPORI & IDEE CONAD Salmone Affumicato Sockeye Selvaggio dell'Alaska 200 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Salmone Affumicato Sockeye Selvaggio dell'Alaska 200 g
CONAD Brisée Rotonda 230 g-image
CONAD Brisée Rotonda 230 g
CONAD Ricotta di affioramento 300 g-image
CONAD Ricotta di affioramento 300 g
Vai alla spesa online