Home Bene Insieme Ricette Antipasti Antipasti Vegetariani Insalata di carciofi crudi, pecorino, pere, mandorle
Antipasti
Chef - 29/12/2024

Insalata di carciofi crudi, pecorino, pere, mandorle

Preparazione : 10 min
Cottura : 10 min
Tempo totale : 20 min
Difficoltà : Facile
insalata-carciofi-crudi-pecorino-pere

Ingredienti

4 persone
4 carciofi
1 pera
200 g mandorle sgusciate Conad
130 g Pecorino Sardo Maturo DOP Sapori & Dintorni Conad
1 limone
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

L'insalata di carciofi crudi, pecorino, pere e mandorle è una ricetta che combina sapori intensi e consistenze croccanti, ideale sia come antipasto leggero che come contorno nutriente. Perfetta per chi cerca un piatto vegetariano, senza glutine e veloce da preparare, questa insalata conquisterà tutti i commensali con la sua semplicità e raffinatezza.

 

Gli ingredienti che fanno la differenza

 

La scelta degli ingredienti è fondamentale per ottenere un'insalata equilibrata e gustosa. I carciofi crudi, protagonisti indiscussi della ricetta, devono essere freschi e teneri. La loro leggera nota amarognola si sposa perfettamente con la dolcezza delle pere, meglio se succose e croccanti. Le mandorle sgusciate, tritate grossolanamente, aggiungono una consistenza piacevolmente croccante, mentre il Pecorino Sardo Maturo DOP, con il suo sapore deciso, completa il piatto donandogli un tocco di intensità. Infine, un condimento semplice a base di olio extravergine di oliva, sale e pepe esalta la naturale bontà degli ingredienti.

 

Idee di abbinamento e consigli pratici

 

Questa insalata si abbina perfettamente a un vino bianco fresco e aromatico, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc, che esalta la freschezza dei carciofi e la dolcezza delle pere.Per un tocco in più, puoi tostare leggermente le mandorle prima di aggiungerle all'insalata: il loro aroma si intensificherà, regalando un sapore ancora più ricco.Infine, non buttare via le foglie più coriacee dei carciofi: possono essere utilizzate per preparare un infuso depurativo, semplicemente facendole bollire in acqua per 10-15 minuti. Un modo semplice e sostenibile per ridurre gli sprechi in cucina.

Procedimento

step1-image

Step 1

Per prima cosa, mondare accuratamente i carciofi: eliminare le foglie più esterne e dure fino a raggiungere il cuore. Tagliare le punte spinose ed eliminare il gambo. Dividere i carciofi a metà, rimuovere la barbetta interna con un coltello, quindi affettarli finemente. Per evitare che anneriscano, immergerli in una ciotola con acqua fredda e il succo di un limone.

step2-image

Step 2

Nel frattempo, ricavare dal pecorino sardo a scaglie sottili e tritare grossolanamente le mandorle. Lavare accuratamente la pera e, senza sbucciarla, tagliarla a fettine sottili. Scolate bene i carciofi dall’acqua acidulata e asciugateli con un canovaccio pulito o della carta assorbente.

step3-image

Step 3

A questo punto, in una ciotola capiente unire i carciofi, le mandorle e le pere. Condire il tutto con un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe nero e un filo di olio extravergine d’oliva. Infine, completare con le scaglie di pecorino sardo e servire.

Vai alla spesa online
CONAD VERSO NATURA Mandorle Sgusciate Biologiche 70 g-image
CONAD VERSO NATURA Mandorle Sgusciate Biologiche 70 g
CONAD VERSO NATURA Pere Abate Italia Cal. 60/65mm 0,600 kg-image
CONAD VERSO NATURA Pere Abate Italia Cal. 60/65mm 0,600 kg
CONAD VERSO NATURA Limoni biologici Bianchetto Italia Cal. 5 0,500 kg-image
CONAD VERSO NATURA Limoni biologici Bianchetto Italia Cal. 5 0,500 kg
Vai alla spesa online