Home Bene Insieme Ricette Contorni Contorni Sfiziosi Cipolline in Agrodolce con Uvetta e Pinoli | Ricette | Conad
Contorni
Chef - 20/11/2025

Cipolline in agrodolce con uvetta e pinoli: contorno perfetto

Preparazione : 10 min
Cottura : 35 min
Tempo totale : 45 min
Difficoltà : Facile
cipolline-in-agrodolce-uvetta-e-pinoli

Ingredienti

4 persone
500 g di cipolle borettane
40 g di zucchero di canna
40 g di aceto di mele
20 g di burro
30 g di acqua
Timo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
40 g di Uvetta Conad
40 g di Pinoli Conad

Le cipolline in agrodolce sono un grande classico della cucina italiana, amate per il loro gusto che unisce dolcezza e acidità. Facili da fare e sempre ideali come contorno o antipasto, sono ottime da preparare in anticipo e si abbinano alla perfezione con carni, formaggi o piatti vegetariani.

 

Quali cipolle utilizzare

 

La scelta delle cipolle è fondamentale per la buona riuscita della ricetta. Le cipolle borettane sono le più indicate: piccole, dolci e uniformi nella forma, mantengono la loro compattezza in cottura e assorbono il condimento.

 

In alternativa, puoi scegliere:

  • le cipolle rosse di Tropea, per un risultato più aromatico e dal colore vivace;
  • oppure le cipolle bianche novelle, per una versione più chiara e dal gusto delicato.

Il segreto dell’agrodolce per una glassatura perfetta

 

Il vero segreto delle cipolline in agrodolce è il perfetto equilibrio tra dolce e acido grazie allo zucchero di canna, che dona una caramellatura morbida e ambrata, e l’aceto di mele, che regala freschezza ma senza risultare troppo aggressiva. Per ottenere una glassatura perfetta, evita di mescolare troppo durante la cottura: sarà sufficiente muovere delicatamente la padella con piccoli movimenti circolari.

 

Il tocco finale? Uvetta e pinoli, che aggiungono consistenza, profumo e un irresistibile richiamo mediterraneo.

 

Come conservare le cipolline in agrodolce

 

Le cipolline in agrodolce sono deliziose sia calde che fredde e possono essere preparate con largo anticipo. Conservale in un contenitore di vetro chiuso ermeticamente, in frigorifero, per un massimo di 3 giorni. Con il passare del tempo, i sapori si amalgameranno ancora di più, diventando più armoniosi e intensi.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

Versare in un pentolino l’acqua e lo zucchero di canna, accendere la fiamma e far sciogliere lo zucchero. Unire il burro e mescolare fino a completo scioglimento.

www.conad.it

Step 2

Aggiungere le cipolle borettane pulite, i pinoli e l’uvetta, mescolare per un paio di minuti e lasciare insaporire.

www.conad.it

Step 3

Versare l’aceto di mele e far evaporare la parte acida per qualche istante. Aggiungere sale, pepe e qualche rametto di timo, coprire con un coperchio e cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti. Quando le cipolline risultano morbide, togliere il coperchio e proseguire la cottura per altri 5 minuti, fino a ottenere una leggera glassatura.

www.conad.it

Step 4

Servire calde o tiepide, completando con rametti di timo fresco.

Vai alla spesa online
CONAD Pinoli 40 g-image
CONAD Pinoli 40 g
CONAD Burro 250 g-image
CONAD Burro 250 g
Vai alla spesa online