Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Crostate Tartelletta al cioccolato con crema al mascarpone, fragole e meringhette
Dolci e Dessert
Chef - 12/03/2025

Tartelletta al cioccolato con crema al mascarpone, fragole e meringhette

Cottura : 10 min
Tempo totale : 90 min
Difficoltà : Facile
tartelletta-cioccolato-con-crema-al-mascarpone-fragole-meringhette

Ingredienti

4 persone

Per la pasta frolla al cacao

200 g di farina 00
85 g di zucchero a velo
25 g di cacao amaro in polvere
100 g di burro freddo
2 tourli

Per il ripieno

250 g di mascarpone
200 g di panna fresca fredda
100 g di zucchero a velo

Per la decorazione

8 Fragole Sapori & Idee Conad
40 g di meringhette
40 g di Crema Fondente Sapori & Idee Conad
Foglie di menta fresca q.b.

La tartelletta al cioccolato con crema al mascarpone, fragole e meringhette è un piccolo capolavoro di pasticceria: la croccantezza della pasta frolla al cacao, la cremosità della farcitura e la dolcezza delle fragole fresche la rendono perfetta per un’occasione speciale. 


Pasta frolla al cacao: una base golosa e friabile

 

La pasta frolla al cacao è una variante golosa della classica frolla, con una leggera nota amara che esalta la dolcezza del ripieno. 

 

Prepararla è semplice: basta aggiungere il cacao amaro in polvere all’impasto base di farina, burro, zucchero a velo e tuorli, lavorandolo rapidamente per evitare che il calore delle mani lo renda troppo morbido. 

 

Con la pasta frolla avanzata si possono preparare biscotti da decorare con pasta di zucchero o glassa, magari a tema pasquale.

 

Le varianti della pasta frolla

 

La pasta frolla è un pilastro della pasticceria tradizionale e nel tempo ha dato vita a diverse varianti, tutte accomunate dalla friabilità e dal gusto ricco. Ecco le principali:

  • Frolla Milano: la versione classica, con pari quantità di burro e zucchero, ideale per crostate.
  • Frolla Napoli: arricchita con farina di mandorle per una consistenza più croccante.
  • Frolla montata: un impasto morbido montato con burro e zucchero, perfetto per pasticcini e biscotti.
  • Ovis mollis: con tuorli d'uovo sodi, ideale per biscotti farciti.
  • Sablé: tipica della pasticceria francese, ha un alto contenuto di burro ed è priva di uova.
  • Sucrée: simile alla frolla italiana, con burro a temperatura ambiente e zucchero a velo.
  • Frolla Bretone: compatta e ricca di burro, ideale per crostate alla frutta e preparazioni che richiedono una base robusta.

Crema al mascarpone: il segreto per un ripieno perfetto

 

Il ripieno di queste tartellette è una delicata crema al mascarpone, resa ancora più soffice dalla panna montata. Il segreto per ottenere una crema leggera e soffice è montare la panna a neve ferma e incorporarla delicatamente mescolando dal basso verso l’alto per evitare che si smonti.

 

Come sostituire la crema al mascarpone

 

Chi desidera una versione più leggera può sostituire il mascarpone con una crema di ricotta mescolata con panna montata. Per una variante vegana invece, si può optare per una crema a base di anacardi, che offre una consistenza cremosa simile al mascarpone e può essere dolcificata con zucchero a velo.

Procedimento

www.conad.it

Step 1

In un mixer unire il burro freddo e la farina e mescolare fino a ottenere una consistenza granulosa. Aggiungere lo zucchero a velo, il cacao amaro e i tuorli e continuare a lavorare finchè inizia a compattarsi.

www.conad.it

Step 2

Trasferire l’impasto su un piano di lavoro e proseguire a impastare per qualche secondo dandogli la forma di un panetto. Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare in frigo per 40 minuti.

www.conad.it

Step 3

Trascorso il tempo, stendere il panetto con un mattarello e inserirlo negli stampi per tartellette. Bucherellare il fondo con la forchetta e cuocere in forno statico per 10 minuti a 200°. Poi lasciar raffreddare e intanto preparare la farcitura.

www.conad.it

Step 4

In una boule lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo e, a parte, montare la panna a neve. Unire poco alla volta la panna al mascarpone mescolando dal basso verso l’alto con l’aiuto di una spatola, mettere tutto in una sac à poche e lasciar riposare in frigo per 20-30 minuti.

www.conad.it

Step 5

Comporre le tartellette riempiendo il guscio di frolla con la crema di panna e mascarpone, sopra la crema fondente e decorare con spicchi di fragole, meringhette e foglie di menta.

Vai alla spesa online
SAPORI & IDEE CONAD Percorso Qualità Fragole NSG 203 Italia Cal. 25+ mm 300 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Percorso Qualità Fragole NSG 203 Italia Cal. 25+ mm 300 g
CONAD Cacao in Polvere Amaro 250 g-image
CONAD Cacao in Polvere Amaro 250 g
CONAD Mascarpone 250 g-image
CONAD Mascarpone 250 g
Vai alla spesa online