Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Dolci Veloci crepes-composta-di-mele
Dolci e Dessert
Chef Stefano De Gregorio - 09/10/2019

Crepes con composta di mele allo zenzero

Tempo totale : 50 min
Difficoltà : Media
Kcal : 400-500 Per porzione
crepes-con-composta-di-mele-zenzero-image

Ingredienti

4 persone
3 uova
250 g di farina 00
500 ml di latte
600 g di mele Gala
150 g di zucchero di canna
Zenzero in polvere
Topping al cioccolato

Crepes con composta di mele allo zenzero: una delizia semplice e golosissima ;un dessert perfetto per una merenda sana e golosa. Quando si dice dolce fatto in casa si drizzano subito le orecchie. Lo chef Stefano De Gregorio questa volta ha voluto strafare riuscendoci alla perfezione. La ricetta di oggi è veloce e anche facile relativamente al risultato ottenuto. Il più è ottenere la composta di mele in padella.Un po' di pazienza, ci vorranno solo 40 minuti. Sapori antichi di composta di mele allo zenzero e quelli classici della crepes si uniscono oggi in un matrimonio perfetto. Tutto sarà guarnito da una golosa crema alle nocciole e il gusto...lo devi provare per capire. 

Il tocco dello chef? 

Aggiungere un bicchierino di cognac all'impasto delle crepes, dona una maggiore doratura e un sapore che si sposa meglio con il dolce.

Vuoi sapere come preparare le crepes classiche?

Inizia col rompere le uova in una ciotola con bordi alti, aggiugi il latte e lavora tutto con una frusta, quando il composto è omogeneo versa la  farina setacciata a pioggia e man mano continua a lavorare con la frusta senza intterruzioni.

Una volta che avrai versato tutta la farina e il composto risulterà liscio e omogeneo, copri il composto e lascialo riposare per almeno 30 minuti.

Poi, versa un mestolo di impasto in una padella calda poco imburrata e cuoci a fiamma alta per 1 minuto a lato e il gioco è fatto. Puoi aromatizzare l'impasto con liquori, essenza d'arancio, vaniglia.

Per gustarle sempre al meglio, puoi conservare il preparato delle crepes in frigorifero per 3 giorni. Prepare le crepes sempre al momento significa assaporare la fragranza del dolce appena fatto.

Procedimento

step1-image

Step 1

Lavate e pelate le mele Gala, dovrà venire una composta omogenea, quindi la buccia va rimossa

step2-image

Step 2

Tagliare le mele a fettine molto sottile e metterle nel succo di limone

step3-image

Step 3

Aggiungere le mele e lo zucchero di canna e poca polvere di zenzero in una padella, accendere il fuoco a fiamma bassa, mischiare spesso e, man mano che le mele appassiscono, aiutarsi con il cucchiaio di legno a schiacciarle- Ci vorranno circa 40 minuti

step4-image

Step 4

Dopo aver preparato l'impasto delle crepes, aggiungerne un mestolo in una padella calda e imburrata. Cuocere 1 minuto per lato fino a quando non avranno raggiunto un bel colorino dorato

step5-image

Step 5

Stendere la crepes e aggiungere la composta di mele appena preparata

step6-image

Step 6

Avvolgere le crepes iniziando a portare i bordi al centro e arrotolandola su se stessa. Guarnite con topping al cioccolato a piacere o anche una classica crema alle nocciole.

Vai alla spesa online
CONAD Farina di Grano Tenero Tipo 00 5 kg-image
CONAD Farina di Grano Tenero Tipo 00 5 kg
CONAD Zucchero di Canna 500 g-image
CONAD Zucchero di Canna 500 g
Vai alla spesa online