Home Bene Insieme Ricette Dolci e Dessert Dolci Veloci Praline di fragole e ricoperte di cioccolato
Dolci e Dessert
Chef Stefano De Gregorio - 05/06/2020

Praline di fragole e ricoperte di cioccolato

Tempo totale : 30 min
Difficoltà : Facile
Kcal : 300-400 Per porzione
praline-fragole-cioccolato-image

Ingredienti

4 persone
500 g di fragole
250 g di cioccolato fondente
cocco tritato q.b.

Ecco la ricetta delle praline di fragole ricoperte di cioccolato, una ricetta classica che possiamo arricchire in moltissimi modi. Dalla granella di pistacchio alle nocciole sbriciolate, dalla polvere di cocco ai lamponi essiccati, ecc un mondo di possibilità golose che aspetta soltanto noi. Il risultato sarà un vassoio di fragole e praline colorate e allegre che potete servire per dessert o per una merenda golosa. Basta scegliere delle fragole che non siano troppo morbide e mature, un buon cioccolato (sia bianco che fondente) e tutti gli ingredienti per guarnire con fanasia.

Abbiamo deciso di proporre questa ricetta come ricetta da fare coi bimbi, perché è facilissima da preparare e, con un po' di attenzione, non sarà pericoloso coinvolgere i bambini nell'arco della preparazione. Cucinare coi bimbi è divertente e rasserenante sia per i bimbi che per chi li accompagna. Soprattutto, è un esercizio di consapevolezza che spinge anche i più piccoli a rendersi conto da un lato dell'impegno di chi cucina per loro, dall'altro delle pietanze che vengono messe a tavola ogni giorno. Inoltre, cucinare - anche facendo cose semplici come immergere le fragole nel cioccolato - non ha effetto calmante solo su chi ha avuto una stressante giornata di lavoro...anche la giornata di un bambino è costantemente sottoposta a stress di vario tipo.

Impastare la pizza, spremere la frutta, fare i ricciolini di burro, condire l'insalata, battere le fettine di carne, arrotolare gli involtini...ci sono tantissime attività che non coinvolgono coltelli e fornelli in cucina che possono essere svolte da un bambino. Fatevi accompagnare dai vostri bimbi in attività quotidiane come quella di cucinare e noterete un cambiamento anche a tavola.

Procedimento

step1-image

Step 1

Prendete le fragole e sciacquatele abbondantemente sotto l’acqua corrente, senza dimenticarvi di lavare anche le foglie. Adesso dobbiamo essere sicuri che l’acqua non venga a contatto con il cioccolato, quindi disponiamo bene le fragole sulla carta assorbente e lasciamole asciugare completamente.

Step 2

Prendete una teglia e, con attenzione, tagliate della carta da forno a misura della teglia e ricopritela. Adesso dovete disporre bene le fragole asciutte (controllate mi raccomando) sulla teglia in modo che siano leggermente distanti l’una dall’altra.

step3-image

Step 3

Spezzettate il cioccolato con le mani e mettetelo in una ciotola di vetro. Con l’aiuto della mamma, fate sciogliere il cioccolato mettendo la ciotola sopra un pentolino con acqua calda bollente. Mescolate il cioccolato con un cucchiaio fino a che si sarà sciolto. Prendete le fragole dalle foglie e immergetele nel cioccolato caldo. Giratele un paio di volte per eliminare l’eccesso e poi appoggiatele sulla teglia con la carta da forno. Potete anche decorare ulteriormente le vostre fragole con del cioccolato bianco, delle nocciole o cocco tritato.

Vai alla spesa online
CONAD Percorso Qualità Fragole Spagna Cal. 22+mm 250 g-image
CONAD Percorso Qualità Fragole Spagna Cal. 22+mm 250 g
CONAD Percorso Qualità Albicocca Faralia Italia Cal. 40/45 1000 g-image
CONAD Percorso Qualità Albicocca Faralia Italia Cal. 40/45 1000 g
CONAD Percorso Qualità Pesca polpa gialla Royal Glory Italia cal. A cassetta 3000 g-image
CONAD Percorso Qualità Pesca polpa gialla Royal Glory Italia cal. A cassetta 3000 g
Vai alla spesa online