Home Bene Insieme Ricette Primi Piatti Primi Piatti Estivi Fusilloni, alici, olio al finocchietto e mollica atturrata
Primi Piatti
Chef - 21/05/2024

Voglia di mare: fusilloni, alici, olio al finocchietto e mollica atturrata

Preparazione : 25 min
Cottura : 15 min
Tempo totale : 40 min
Difficoltà : Facile
pasta-alici-olio-al-finocchietto-e-mollica-atturrata

Ingredienti

4 persone
320 g fusilloni Sapori & Idee Conad
12 filetti di alici sott’olio
150 g finocchietto selvatico
80 ml olio di semi
Mollica di pane q.b.
1 spicchio d'aglio
Olio Extra Vergine di Oliva Terra di Bari Bitonto Sapori & Dintorni Conad q.b.
Sale q.b.

I fusilloni con alici, olio al finocchietto e mollica atturrata rappresentano un primo piatto dal gusto deciso e raffinato, perfetto per sorprendere i vostri ospiti con una combinazione di sapori tipicamente mediterranei. L'olio al finocchietto dona freschezza e un aroma unico, mentre la mollica atturrata, ovvero la mollica tostata alla siciliana, aggiunge una piacevole croccantezza.

 

Cos’è la mollica atturrata e come si prepara

 

La mollica atturrata è un condimento della cucina siciliana che arricchisce molti piatti con una nota croccante e saporita. La mollica atturrata si ottiene sbriciolando il pane raffermo e tostandolo in padella con olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato. La tostatura deve essere lenta e a fuoco basso, mescolando frequentemente fino a che la mollica non assume un colore dorato e una consistenza croccante. Questo semplice ma gustoso condimento può essere utilizzato per arricchire non solo i primi piatti, ma anche verdure e insalate.

 

La mollica atturrata è un'ottima idea antispreco perché viene realizzata con il pane raffermo. Si consiglia di prepararla al momento per mantenere tutta la croccantezza e il sapore intenso.

 

L’olio al finocchietto selvatico

 

L'olio al finocchietto è l’altro elemento caratterizzante di questa ricetta.

Per prepararlo, lavate accuratamente il finocchietto selvatico, eliminando eventuali impurità. Mettetelo in un frullatore e aggiungete olio extravergine di oliva a filo mentre frullate, fino a ottenere una consistenza omogenea.

Successivamente, filtrate il composto con un colino a maglie molto fini o una garza, in modo da ottenere un olio limpido e profumato.

 

Può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero, pronto per essere utilizzato come condimento su pasta, pesce, carne bianca o verdure, aggiungendo un tocco di raffinatezza a ogni piatto.

 

Il finocchietto frullato avanzato può essere conservato in freezer per aromatizzare tante altre pietanze, come ragù e minestre, primi e secondi piatti di carne e pesce o prodotti da forno, come i taralli.

Procedimento

step1-image

Step 1

Per preparare l’olio al finocchietto, lavare bene il finocchietto selvatico e frullarlo con olio extravergine di oliva a filo. Poi setacciarlo con un colino a maglie molto fini e tenere l’olio ottenuto da parte.

step2-image

Step 2

In abbondante acqua leggermente salata, cuocere i fusilloni per il tempo indicato sulla confezione.

step3-image

Step 3

Nel frattempo in una padella aggiungere un po’ d’olio e i filetti di alici e farli sciogliere a fiamma bassa per qualche minuto. In un’altra padella, versare un po’ d’olio e aggiungere uno spicchio d’aglio schiacciato e la mollica di pane sbriciolata.

www.conad.it

Step 4

Tostare la mollica fino a renderla dorata. Una volta cotta, scolare la pasta conservando un po’ d’acqua di cottura e aggiungerla nella padella. Aggiungere un paio di mestoli di acqua di cottura fino a renderla cremosa e servire con olio al finocchietto e mollica tostata.

Vai alla spesa online
SAPORI & IDEE CONAD Fusilloni 500 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Fusilloni 500 g
SAPORI & DINTORNI CONAD Olio Extra Vergine di Oliva Terra di Bari Bitonto DOP 0,75 litri-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Olio Extra Vergine di Oliva Terra di Bari Bitonto DOP 0,75 litri
SAPORI & DINTORNI CONAD Filetti di alici di Sicilia all'Olio di Oliva 156 g-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Filetti di alici di Sicilia all'Olio di Oliva 156 g
Vai alla spesa online

Scopri i vantaggi delle Carte Conad!

Entra nel sito

Se sei già registrato, accedi per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Non hai un profilo?

Scegli il tuo punto vendita di fiducia per scoprire i vantaggi della Carta Insieme

Filtra per

Filtra tra le seguenti categorie

Punti vendita

Seleziona un negozio

Effettua la ricerca per scoprire i negozi vicino a te e consultare i volantini

Ops, non sono stati trovati risultati.

Effettua una nuova ricerca o modifica lo spelling della parola inserita

Scegli il negozio

trovati

Filtra e ordina

Categorie prodotti
Operazione andata a buon fine

Servizio prenotazione libri di testo

Stai per atterrare su una piattaforma esterna che gestirà il servizio di prenotazione libri di testo, associato al punto vendita selezionato.

Hai raggiunto il numero massimo di negozi salvati. Gestisci i tuoi negozi nella sezione dedicata.

Puoi salvare solo i prodotti dei tuoi negozi.

Puoi salvare solo i prodotti dei tuoi negozi.
Clicca su “Procedi” per aggiungere il negozio nell’area personale My Conad e salvare il prodotto tra i preferiti.

Negozio del volantino:

Procedi Annulla Torna al volantino Vai all’area personale

Vuoi uscire senza salvare?

Attenzione. Per partecipare al concorso che ti premia è necessario salvare prima i tuoi dati.

Aggiorna o conferma i tuoi dati e vinci!

Scopri di più sul Concorso.

Aggiornando accetti il Regolamento e dichiari di aver preso visione dell'Informativa Privacy del Concorso

Aggiorna
www.conad.it Scegli il tuo buono
2€
www.conad.it
Coupon spesa

Spendibile fino al 21 settembre 2024
Per te 2€ di sconto sull’acquisto dei prodotti delle linee Verso Natura, Sapori&dintorni, Sapori&idee, Piacersi e Alimentum.

20€
www.conad.it
Voucher viaggi

Spendibile fino al 31 dicembre 2024
Per te 20€ di sconto per la prenotazione di Esperienze o Hotel del valore di almeno 200€ su viaggi.conad.it