Home Bene Insieme Ricette Primi Piatti Primi Piatti Light Passatelli ai frutti di mare
Primi Piatti
Chef BeneInsieme - 07/08/2023

Passatelli ai frutti di mare

Preparazione : 15 min
Cottura : 15 min
Tempo totale : 30 min
Difficoltà : Facile
passatelli-ai-frutti-di-mare

Ingredienti

4 persone
500 g passatelli
1 kg vongole e cozze
100 g pomodori datterini
Prezzemolo q.b.
Aglio q.b.
Olio extra vergine Terra di Bari Bitonto DOP q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Avete mai pensato di mangiare i passatelli d’estate? La ricetta dei passatelli ai frutti di mare vi mostra come declinarli per un pranzo in compagnia durante una calda giornata della bella stagione. Cozze, vongole, prezzemolo e pomodorini sono gli ingredienti necessari per regalare a questo piatto freschezza e profumo di mare.

 

Come preparare i passatelli

 

I passatelli sono un tipo di pasta fresca tipico della cucina dell’Emilia Romagna. Si preparano mescolandouova, formaggio, pangrattato, noce moscata e buccia grattugiata di limone. L’impasto viene poi schiacciato con un apposito disco metallico forato chiamato ferro dei passatelli, da cui fuoriescono dei cilindretti che vengono cotti generalmente in brodo.

Per ottenere un risultato perfetto, vi basterà seguire questi tre consigli:

  • Può capitare che i passatelli si sfaldino e spesso il motivo è da ricercare nel pane utilizzato. Il consiglio è quello di grattugiate il pane avanzato dai giorni precedenti, invece di usare quello che si compra normalmente per impanare.
  • Per provare la consistenza dei passatelli, fate una prima prova con una piccola pallina, in modo da verificare se si sfalda.
  • Durante la cottura mescolate poco e delicatamente, per non rischiare di frantumare i passatelli.

Passatelli estivi al sapore di mare

 

I passatelli sono tradizionalmente servito in brodo, perfetto per riscaldare le fredde giornate invernali. Questa versione vuole destagionalizzare questa ricetta per poterne godere anche durante l’estate. La combinazione di vongole, cozze, pomodorini e prezzemolo crea un piatto dal sapore fresco e dal profumo di mare.

Procedimento

cuocere le cozze

Step 1

In una padella scaldare un po’ d’olio, poi aggiungere aglio e i gambi del prezzemolo. Aggiungere i frutti di mare, coprire con un coperchio e attendere che si aprano. Dopodiché sgusciarli e metterli da parte. Filtrare il liquido di cottura.

cuocere i pomodori

Step 2

In un’altra padella, scaldare un po’ d’olio. Rosolare i pomodorini tagliati a metà con uno spicchio di aglio, poi aggiungere il liquido ottenuto dai frutti di mare e cuocere per qualche minuto.

aggiungere le cozze

Step 3

Aggiungere anche i frutti di mare.

aggiungere i passatelli

Step 4

Cuocere i passatelli in acqua bollente salata per un minuto. Scolarli nella padella, aggiungere il prezzemolo tritato e servire.

Vai alla spesa online
SAPORI & DINTORNI CONAD Olio Extra Vergine di Oliva Terra di Bari Bitonto DOP 0,75 litri-image
SAPORI & DINTORNI CONAD Olio Extra Vergine di Oliva Terra di Bari Bitonto DOP 0,75 litri
CONAD Cozze Cilene Surgelate 250 g-image
CONAD Cozze Cilene Surgelate 250 g
SAPORI & IDEE CONAD Vongole dell'Adriatico al naturale con guscio Surgelate 450 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Vongole dell'Adriatico al naturale con guscio Surgelate 450 g
Vai alla spesa online