Riso integrale e quinoa con erbette e pollo alla piastra, ecco un piatto unico che ricorda un po' una poké e mantiene il giusto equilibrio tra gusto e leggerezza. Il trucco sta nelle cotture.
Le verdure, ad esempio, meglio non spadellarle con olio e aromi nel wok ma sbollentarle in una pentola di brodo saporito. Il brodo potrà essere utilizzato ancora per tutte le preparazioni che vorrete e le verdure resteranno sane e leggere. Se poi la cottura dura poco, evitate anche di disperdere troppi nutrienti nell'acqua di cottura. Scegliete quindi delle erbette fresche di stagione, delle coste da cui ricavare solo la parte verde (usate il resto per il ripieno di una torta salata) o uno spinacino fresco. Basteranno tre minuti e saranno già pronte per essere condite a crudo. Molto più salutare e molto meno calorico.
Per dare l'effetto di un pollo laccato, invece, spennellate la parte della pelle e massaggiate con il sale. Poi fatelo cuocere in una padella dalla parte unta con un peso sopra, come ad esempio un batticarne. In questo modo la pelle diventerà croccante e lucida mentre le sue carni resteranno morbide e succose. Il tocco finale è quello di fargli finire la cottura in forno, in modo da scurirlo bene dappertutto. In questo modo, si riesce ad avere un risultato super goloso senza esagerare con l'aggiunta di grassi e con cotture lunghe.
Per la base, infine, abbiamo scelto un mix di riso integrale e quinoa; ma si possono scegliere mix di cereali di qualunque tipo. Farro, segale e orzo sono alternative altrettanto sane e leggere. Ricche di fibre e sali minerali proteiche e facilmente digeribili, sono tutte scelte perfette per andare a completare questo piatto davvero energetico.
Per rimanere ancora più leggeri, si può sostituire una parte di riso con dell'insalata mista. Sceglietela bene a seconda della stagione. Songino, spinacino fresco, valeriana, lattuga, iceberg o indivia, sono tutte valide alternative che aggiungono una base meno consistente ma più leggera e fresca al vostro piatto.