Home Bene Insieme Ricette Primi Piatti Risotti Risotto con limone, vongole e timo
Primi Piatti
Chef BeneInsieme - 08/01/2024

Risotto con limone, vongole e timo

Tempo totale : 160 min
Difficoltà : Media
risotto-limone-vongole-timo

Ingredienti

4 persone
400 g riso Carnaroli
1 limone biologico Verso Natura Conad
1 kg vongole veraci
timo q.b.
35 g burro
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino fresco
gambi di prezzemolo
1 bicchiere vino bianco
Brodo vegetale q.b.
sale
pepe
olio extravergine d'oliva

Nostalgia del mare? Questo risotto profumato vi riporta con i piedi nella sabbia, grazie al sapore intenso delle vongole e alla freschezza del limone, unite al profumo mediterraneo del timo. 

Vediamo i passaggi per prepararlo a casa. 

 

Come cuocere le vongole

 

Cuocere le vongole, anche quando vanno in un risotto, è facile e veloce. L'importante è lasciarle prima spurgare per almeno due ore in acqua e sale, in modo che perdano tutta la sabbia ed eventuali residui, fastidiosi da trovare sotto i denti. 

Una volta pulite, basta mettere in una padella con un po' di olio, uno spicchio di aglio, i gambi del prezzemolo (sono particolarmente profumati) e un po' di peperoncino. Accendi la fiamma, copri con un coperchio e cuoci qualche minuto, finché le vongole saranno tutte aperte: se qualcuna non si è aperta, meglio buttarla via. Sguscia la maggior parte delle vongole e tienine qualcuna da parte per decorare il piatto, poi dedicati alla preparazione del risotto. 

Un piccolo trucco: il liquido di cottura delle vongole è un concentrato di gusto di mare. Filtralo e poi aggiungilo nel risotto per intensificarne il sapore, evitando sprechi e arricchendo il piatto.

Se ti piace questa ricetta, prova anche il risotto con vongole e asparagi

 

La buccia di limone, tesoro di freschezza

 

Non staremo qui a dirti come fare un risotto: tecniche e modalità le trovi indicate sotto nel procedimento. L'importante è ricordarsi di aggiungere le vongole sgusciate solo verso la fine e, a fuoco spento, mantecare con il burro freddo e una dose abbondante di scorza di limone grattugiata. 

Il limone è un ingrediente preziosissimo in cucina perché può essere aggiunto in tantissime ricette, dando un tocco aromatico e fresco. 

Procedimento

Step 1

Mettere le vongole in una ciotola, coprirle con acqua fredda salata e lasciarle spurgare per un paio d’ore.

Step 2

Sciacquarle e metterle in una padella con un filo d’olio, lo spicchio d’aglio schiacciato, il peperoncino e i gambi del prezzemolo. Coprire con un coperchio e cuocere fino a quando le vongole saranno tutte aperte, poi sgusciarle tenendone da parte alcune con il guscio, e filtrare il loro liquido.

Step 3

In una pentola capiente tostare il riso a secco per qualche minuto, a fiamma vivace, continuando a mescolare. Poi sfumare con il vino bianco, aggiungere il liquido delle vongole e uno o due mestoli di brodo e proseguire la cottura per circa 12 minuti, aggiungendo brodo se dovesse asciugarsi.

Step 4

Prima della fine della cottura aggiungere le vongole sgusciate, il timo e il pepe grattugiato. Spegnere il fuoco e mantecare il risotto con il burro freddo e abbondante scorza di limone grattugiata

Vai alla spesa online
CONAD Carnaroli 1 kg-image
CONAD Carnaroli 1 kg
CONAD VERSO NATURA Limoni biologici Bianchetto Italia Cal. 5 0,500 kg-image
CONAD VERSO NATURA Limoni biologici Bianchetto Italia Cal. 5 0,500 kg
SAPORI & IDEE CONAD Vongole dell'Adriatico al naturale con guscio Surgelate 450 g-image
SAPORI & IDEE CONAD Vongole dell'Adriatico al naturale con guscio Surgelate 450 g
CONAD Burro 250 g-image
CONAD Burro 250 g
Vai alla spesa online