Siete stanchi della solita pasta? Oggi vi proponiamo un piatto di pasta che saprà sorprendervi. Si tratta di un primo vegano a base di pasta di ceci, condita con un ragù di funghi . Non avevate mai pensato di utilizzare le paste di legumi per creare nuove ricette? Ci abbiamo pensato noi!
La pasta con farina di ceci
Tra le novità degli ultimi anni in campo alimentare non è sicuramente passata inosservata la pasta di legumi. Si tratta di pasta composta esclusivamente da una farina ottenuta per macinazione di legumi , come ceci, lenticchie e piselli. È una grandissima risorsa soprattutto per le persone intolleranze al glutine, che possono tranquillamente godersi questo tipo di pasta totalmente prima di farina.
A differenza della classica, la pasta con farina di ceci è molto più ricca di proteine ed ha un maggiore quantitativo di fibre e sali minerali. C’è da dire però anche che il loro sapore è un po’ diverso dalla versione classica dell’alimento italiano più famoso al mondo, ed è importante accostarle al giusto condimento.
Come preparare il ragù di funghi
Alla pasta con farina di ceci si abbinano molto bene i funghi. Per questo primo piatto vegano lo chef ha infatti deciso di preparare come condimento un ragù di funghi. La ricetta non può che iniziare quindi da una brunoise di carota, sedano e cipolla, che devono soffriggere per qualche minuto con un po’ d’olio. Quando la cipolla inizia a dorarsi, è il momento di aggiungere i i funghi, puliti e tagliati grossolanamente. Fateli saltare per qualche minuto a fiamma vivace, regolare di sale e pepe, aggiungere qualche aroma e proseguire la cottura per circa 10 minuti. Facile e veloce: il ragù di funghi è pronto per accogliere la pasta di ceci.