Pasta al pesto? Sì, ma non il solito. Oggi, insieme allo chef Stefano De Gregorio, abbiamo imparato a cucinare un piatto a base di caserecce integrali con pesto di borragine. Si tratta di un primo piatto di pasta veloce e facilissimo da rifare e con un ingrediente particolare e un po' meno scontato del solito basilico che, comunque, amiamo tutti tantissimo.
Ma cos'è la borragine?
Una foglia larga e di un verde così brillante da sembrar finto, da un lato liscia e dall'altro ricoperto da una leggera peluria chiara che la rende davvero particolare. Per non parlare del suo sapore. Una nota che ricorda gli spinaci, un'altra che ricorda il limone, si tratta di un ortaggio davvero particolare, tutto da scoprire.
Ricca di sali minerali, vitamine, carica di proprietà benefiche, la borragine si distingue per le sue proprietà antiossidanti. Unico accorgimento, la borragine non si mangia mai cruda! Buona sbollentata in acqua e sale, come abbiamo fatto per il nostro piatto di pasta, ma anche ripassata in padella, in abbinamento a ingredienti dal sapore deciso.