La vellutata di zucca alla curcuma con guanciale e porro croccanti è la ricetta perfetta per le giornate più fredde. Un vero e proprio comfort food d'autunno che unisce la dolcezza della zucca e la speziatura leggera della curcuma, con un tocco croccante dato dal porro fritto e dal guanciale rosolato.
Vellutata di zucca: sapore d'autunno
La vellutata di zucca è un grande classico della cucina autunnale, ideale per chi cerca un piatto caldo, cremoso e confortante. La zucca, con il suo sapore dolce e avvolgente, è l'ingrediente ideale per creare zuppe e creme leggere, ma ricche di gusto.
Se ami le vellutate, ecco qualche altra ricetta da provare:
Quale zucca usare per una vellutata perfetta
Non tutte le zucche sono uguali. Per ottenere una vellutata cremosa e dal sapore delicato, le più adatte sono:
- Zucca Delica: polpa compatta, dolce e facile da frullare.
- Zucca Butternut: leggera, con una nota di nocciola.
- Zucca Violina: sapore pieno e leggermente speziato.
Come cuocere e rendere croccante il guanciale
Il guanciale croccante è il tocco finale che rende speciale questa vellutata. Per una cottura perfetta, segui questi passaggi:
- taglia il guanciale a fettine sottili;
- rosola in padella senza aggiungere grassi;
- cuoci a fuoco medio finché il grasso non si scioglie e la carne diventa croccante.
Se vuoi preparare una versione vegetariana, ti basterà togliere il guanciale e usare solo il porro fritto per dare croccantezza. Puoi anche arricchire la vellutata con semi di zucca tostati, nocciole, mandorle o crostini.